Cronache della “città…al verde”. Ed è “colpa di Notarbartolo”! Il presidente della commissione consiliare Michele Failla: “la sua furia critica è fuori luogo”


Pubblicato il 17 Febbraio 2015

 Ma chi si crede di essere? 

Ecco le dichiarazioni

 

“Verde Pubblico:  Il presidente della Commissione consiliare   Failla risponde a Notarbartolo  

“Le dichiarazioni del consigliere Notarbartolo sulla gestione del verde urbano e sul regolamento per l’affidamento della gestione dei parchi urbani comunali elaborato dalla II ^ C.C. P, lascia basiti  e sbalorditi”. Comincia così il presidente della c.c.p. Partecipate e Verde pubblico Michele Failla, dopo aver letto le dichiarazioni rilasciate dal consigliere Notarbartolo  sul verde pubblico cittadino.

“La furia critica di Notarbartolo –continua il presidente Failla –   a mio giudizio è fuori luogo. Le accuse gratuite lanciate dal collega , lasciano basiti  . Fare opposizione a tutti costi a mio parere non è corretto, bisogna prima leggere bene ,ed in questo caso da medico consiglio a Notarbartolo di sottoporsi ad una accurata visita oculistica, in quanto nel regolamento definito “ monco” per quanto riguarda l’adozione  o l’affidamento (art.3 aree ammesse) si parla esplicitamente di “tutto il patrimonio comunale destinato a verde pubblico “, quindi anche  aiuole, spazi a verde e  quant’altro.    

Nell’articolo  sopraccitato sono elencati  otto parchi, ma solo per un motivo semplificativo. Comunque l’articolo 4  elenca tutti i soggetti che possono richiedere l’affidamento e la gestione del verde pubblico,comprese scuole, condomini parrocchie, associazioni fino ai semplici cittadini etc.  La Commissione consiliare,  a mio giudizio ha lavorato bene   effettuando tutta una serie di sopralluoghi nei parchi cittadini coinvolgendo tecnici comunali e le direzioni competenti appunto per avere una visione a 360 gradi della situazione del verde pubblico cittadino prima di elaborare la prima stesura del regolamento. Per quanto riguarda l’accusa di” copia-incolla “, che respingiamo al mittente, abbiamo voluto elaborare il documento tenendo conto e basandoci sulle esperienze di altri comuni virtuosi.Nel regolamento si è puntato sulla  manutenzione ordinaria, perché oggettivamente oggi visto la crisi , non abbiamo reputato opportuno gravare le associazioni di volontariato o i semplici cittadini di notevole spese per  effettuare la manutenzione straordinaria.

Infine, per concludere , voglio ricordare al collega Notarbartolo che il regolamento in questione deve essere ancora  presentato in consiglio per l’approvazione e che può essere emendato e discusso in aula.  Pertanto invito il collega a  coordinarsi almeno con i componenti del proprio gruppo consiliare che fanno parte della commissione, ed in particolare il vicepresidente Vullo, compagno di partito e di gruppo di Notarbartolo che è stato uno dei protagonisti nella stesura del regolamento  e di evitare di sparare ancora una volta  sulla croce rossa lanciando critiche  gratuite e senza senso. Non ci siamo mai sottratti al confronto,  né abbiamo mai esternato atteggiamenti di fastidio nei confronti di chi segnala discrepanze e propone soluzioni per migliorare i servizi e la nostra città”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]