Cronache della Città Reale(e non Virtuale), Catania: domani sciopero Amt. Sit-in di protesta di Faisa-Cisal e Fast-Confsal


Pubblicato il 18 Settembre 2016

di iena a piedi

Il disastro Amt continua. Con una nuova “puntata”. 

Sciopero e sit in di protesta domattina dei lavoratori Amt.

“Ribadiamo ancora una volta, – scrivono i sindacati autonomi Faisa-Cisal e Fast-Confsal, con Romualdo Moschella e Giovanni Lo Schiavo – le motivazioni dello sciopero di 24 ore del 19 Settembre 2016 che trovano la sintesi: nelle condizioni economico-finanziarie dell’azienda, nei disservizi giornalieri con la riduzione dei mezzi in strada dopo l’entrata in vigore dell’inizio scolastico; i continui guasti; il mancato confronto sull’organizzazione del lavoro con particolare riferimento alla flessibilità sull’orario di lavoro compiegatesi con l’Ordine di Servizio n° 38 del quale ne chiediamo la revoca immediata;

le trattenute da parte dell’azienda di quote parti delle retribuzioni del personale destinate per volontà degli stessi lavoratori e non versate a soggetti terzi, per causa della quali, stanno subendo richiami per ‘mancato pagamento’ come ad esempio la cessione del quinto; per non parlare poi, dei mancati versamenti al Fondo di previdenza complementare “PRIAMO”, “TFR”, contributi “INPS” e chi più ne ha, più ne metta.”

Il Comune, Socio Unico, non è in condizione di rassicurare e dirimere le preoccupazioni dei lavoratori che, spiegano, trovano conferma nella crisi allarmante di liquidità di cui soffre la Partecipata delComune di Catania che vanta nei confronti dell’Amministrazione, circa 50. Milioni di euro, assommatesi negli gli anni 2015 e 2016.

Non ci sono certezze sull’approvvigionamento dei ricambi dei bus, motivo per cui si verifica spesso il malfunzionamento di parecchie Vetture, la cui mancanza non fa altro che peggiorare la già precaria condizione del parco mezzi in circolazione a scapito degli studenti e dei lavoratori pendolari.

In concomitanza con l’azione di sciopero, i lavoratori manifesteranno il proprio dissenso con un sit-in di protesta che si svolgerà davanti la sede dell’AMT/SPA: dalle ore 11.00 alle ore 13.00.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall’associazione Catania Più Attiva, con l’irriducibile Santo Musumeci, presidente dell’associazione, referendum che ha lo scopo di abrogare la delibera comunale che ha permesso la realizzazione della Ztl in piazza Federico di Svevia, Nora a Catania come “Piazza Castello Ursino”.Stamattina un banchetto è stato […]

1 min

Rimaniamo sconcertati nel leggere il contenuto dell’ultima ordinanza prefettizia. Un provvedimento inapplicabile e incostituzionale che individua, arbitrariamente, delle zone rosse in cui è fatto divieto di “stazionare” a chi è stato anche solo segnalato alle autorità giudiziarie per vari reati di cui al Codice penale. Le motivazioni alla base del provvedimento, poi, appaiono velatamente classiste […]

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]