Cronache della giunta di “Enzo” Pogliese, M5s: collegio di Difesa: come mai non si è ancora insediato?


Pubblicato il 07 Giugno 2019

COMUNICATO STAMPA

Collegio di Difesa: come mai non si è ancora insediato? C’è qualche incompatibilità tra i professionisti nominati?

Catania, 7 giugno 2019 – Il 12 febbraio sono state conferite le nomine a quattro professionisti esterni per la composizione del Collegio di Difesa, un organo ormai desueto in quasi tutti gli enti locali, che avrà un costo di 60mila euro all’anno per le casse comunali. Una spesa superflua, perché il Comune è già fornito di una Direzione affari legali, che ha al suo interno numerosi esperti di alta professionalità.

Dopo quattro mesi, il Collegio, che dovrebbe essere composto da Felice Giuffrè, Emilio Castorina, Giuseppe Giugno e Antonio Cileci, non si è ancora insediato.

Se, come ha detto Pogliese, questo organo è assolutamente fondamentale e necessario, a supporto e garanzia dell’attività della giunta e di tutto il Consiglio comunale, qual è il motivo di questo ritardo?

Come mai il Collegio di Difesa è stato “immaginato” dal sindaco e l’iter non è stato ancora completato?  Esiste forse qualche incompatibilità tra i membri nominati? Domande che il gruppo consiliare del M5s pone al sindaco e alla giunta in un’interrogazione protocollata ieri, prima firmataria Valeria Diana.

Quali sono stati i criteri e le modalità di scelta delle nomine? In base al regolamento – si precisa nell’interrogazione – i membri devono essere scelti tra docenti universitari di materie giuridiche o tra gli avvocati, liberi professionisti, iscritti all’albo, e non possono avere incarichi contenziosi, consultivi o di altra natura in contrasto con gli interessi o la posizione del Comune.

Il M5s chiede anche se il parere del Collegio sia obbligatorio e, se sì, da quale norma di legge sia regolato, e quanti pareri sono stati espressi dal 2009, anno di modifica del regolamento.

“E’ davvero assurdo – dichiara la consigliera Valeria Diana – che con la città in dissesto finanziario, dove in questi mesi sono stati umiliati dipendenti, genitori, alunni, disabili ed anziani perché non si riescono a fornire neanche i servizi essenziali e non si può far fronte alle spese più urgenti, il sindaco e la giunta decidano di procrastinare la vita di un istituto inutile come il Collegio di Difesa”.

 

MoVimento 5 Stelle Catania

https://www.facebook.com/catania5stelle/ .


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]