Considerazioni su quanto accaduto negli ultimi giorni. E quanto detto da chi ha lasciato da poco…
“la sanguinosa rapina ad un’area di servizio della tangenziale ovest, sfociata nell’uccisione di un malvivente, nel ferimento di un ulteriore rapinatore e nell’arresto di un terzo di essi, è la più emblematica risposta alle roboanti affermazioni dell’ex Questore di Catania Salvatore Longo che, nell’imminenza della sua partenza, si era sbilanciato in vittoriose dichiarazioni giornalistiche sui presunti obiettivi legalitari che lo stesso affermava di aver raggiunto prima di essere trasferito a Torino (promoveatur ut amoveatur).
Il nuovo Questore Marcello Cardona, persona dai cui primi approcci sembra provenire una levatura professionale e umana di tutt’altra caratura rispetto all’inadeguatezza del suo omologo uscente, ha saputo e sta sapendo affrontare con ammirevole equilibrio e professionalità un’emergenza di sicurezza pubblica che è il portato delle carenze e delle inefficienze da lui trovate e non causate.
Appare di sapiente e raffinata scelta strategica, in un momento di criticità come questo, aver riservato in primis all’Autorità Giudiziaria il compito di esternare ai mass media l’assoluta legittimità d’azione dei due valorosi colleghi loro malgrado coinvolti nel triste e deprecabile fatto di sangue.
La segreteria provinciale dell’AdP esprime la sua più incondizionata solidarietà ai due poliziotti dell’ufficio scorte che, pur ritenendo di incorrere in un grave rischio per le proprie vite, hanno reagito con quel coraggio e quella determinazione che, purtroppo e in deroga ai loro buoni propositi, hanno avuto come epilogo l’uccisione di un giovane delinquente.
Il sindacato AdP si stringe unanime attorno a questi due eroici colleghi e, in particolar modo, attorno a quello di loro che, alla notizia del decesso di uno dei rapinatori, è incorso in una comprensibile e profonda crisi di sconforto.
Il prezzo della difesa della collettività, a volte, è un prezzo che, da un punto di vista morale ed emotivo, i singoli operatori si ritroveranno a pagare per tutto il resto della loro vita e, di tale fardello, nessun riconoscimento premiale mai potrà sgravare il peso.
Nell’auspicare nei confronti dei due summenzionati colleghi l’adozione di tutto l’appoggio istituzionale di cui il neo Questore sta già dando prova, porgiamo a quest’ultimo i nostri più fervidi auguri di buon lavoro rappresentandogli, con il garbo chi ci contraddistingue, che ha già avuto modo di constatare la levatura professionale dei poliziotti della Questura etnea.
Catania 29 gennaio 2015.
IL SEGRETARIO PROVINCIALE
Dr. Marcello Rodano.”
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…