Cronache della legalità catanese, cartellonistica: “Tavolo per le imprese” annuncia iniziativa “antiabusivismo” e il comune interviene il giorno prima nella stessa area. Ma gli organizzatori cambiano, l’incontro si farà in piazza della Repubblica!


Pubblicato il 05 Giugno 2015

a cura di iena senza cartellonistica da tutelare

Sviluppi dopo l’annuncio di ieri: eccoli. L’incontro si farà in piazza della Repubblica. E il comune guardate cosa ha fatto ieri…

“Li oscuriamo questi impianti pubblicitari abusivi a Catania si o no?”… ancora è tutto fermo in città. Dopo la sentenza del Cga che bocciava la manovra con la quale il Comune di Catania lasciava che stazionassero in città migliaia di impianti privi di autorizzazione e non rispettosi delle norme del codice della strada, nessun cartellone è stato oscurato. Anche la diffida della Job Creation al Comune è passata sotto silenzio ma l’imprenditore del Tavolo per le imprese, Angelo Caruso, “chiede giustizia”.

Appuntamento, quindi, STAmattina alle 10,30 in Piazza della Repubblica a Catania con il consigliere Niccolò Notarbartolo, l’imprenditore Angelo Caruso e il suo socio Maurizio Giuffrida. Faremo un breve giro per mostrare ai giornalisti alcuni degli impianti abusivi più significativi, spiegando perché essi sono ritenuti tali.”

E dall’ufficio stampa di Palazzo degli Elefanti:

“cartellonistica: avviata procedura oscuramento impianti pubblicitari

Era prevista in tre sentenze emesse l’8 maggio scorso dal Cga, che aveva annullato alcune autorizzazioni all’installazione di impianti di affissioni concesse nel 2012 e 2013 alle ditte Job Creation, Start e Alessi. L’oscuramento riguarda le ultime due aziende visto che impianti della Job Creation erano già stati oscurati dal Tar di Catania

La procedura di oscuramento di alcuni impianti pubblicitari prevista in tre sentenze emesse l’8 maggio scorso dal Consiglio di Giustizia Amministrativo della Sicilia è stata avviata oggi dal Comune di Catania. Il Cga aveva definitivamente annullato alcune autorizzazioni all’installazione di impianti di affissioni pubblicitarie concesse negli anni 2012 e 2013 alle ditte Job Creation, Start e Alessi. L’oscuramento riguarda le ultime due aziende visto che impianti della Job Creation erano già stati oscurati per una decisione presa in primo grado dal Tar di Catania.

Intanto l’Amministrazione comunale, dopo la fase di concertazione avviata il 23 febbraio scorso con tutte le imprese di affissioni pubblicitarie che operano sul territorio di Catania, raccolte le proposte dei vari operatori, ha pronta una bozza, predisposta dagli uffici competenti, del nuovo Regolamento sulla Pubblicità e Pubbliche affissioni.

La bozza sarà nuovamente inviata agli operatori, dopodiché, una volta approvata dalla Giunta e discussa con le competenti commissioni consiliari, verrà portata all’esame del Consiglio Comunale per la sua adozione.

Con l’approvazione del Regolamento si metterà così fine a un lungo periodo in cui il mercato delle affissioni si è via via bloccato, con incremento della litigiosità e dell’abusivismo.

Si passerà così, finalmente, dalla logica delle autorizzazioni a un più consono sistema di gare pubbliche che consentirà per un verso al Comune di mantenere il gettito previsto di Bilancio e dall’altro garantirà il pieno rispetto della concorrenza tra imprese.

A ciò si aggiungerà la dovuta e necessaria attenzione per il decoro urbano e rispetto delle regole con un sistema più mirato di vincoli e sanzioni.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]