Cronache della “legalità catanese”: la Job Creation, il consigliere Niccolò Notarbartolo e l’oscuramento degli impianti pubblicitari

Leggi l'articolo completo

Bilancio dell’iniziativa di stamane…

“Ieri il Comune ha oscurato 7 impianti (5 grandi e 2 piccoli) in viale Vittorio Veneto, divulgando la notizia con una nota stampa. Oggi ci chiediamo perché non lo abbia fatto prima ma a quasi un mese dalla sentenza del Cga”.

A parlare è Angelo Caruso (nella foto), imprenditore del Tavolo per le Imprese e titolare insieme con Maurizio Giuffrida dell’azienda pubblicitaria Job Creation. “Se il Comune oscurerà gli impianti abusivi, come dice, noi saremo ben lieti della notizia, dal momento che è da sedici anni che ci battiamo per avere giustizia”. E aggiunge“Io temo che sia il classico fumo negli occhi e come San Tommaso se non vediamo non crediamo. Da oggi, quotidianamente andremo in giro per la città a controllare che l’amministrazione proceda con l’oscuramento degli impianti pubblicitari abusivi che, secondo sentenza del Cga sono 850. Se per 7 cartelloni c’è voluto un mese, per gli altri 843 quanto occorrerà?”.

I due imprenditori non hanno peli sulla lingua e vanno dritti per la loro strada, pretendendo che avvenga una doppia verbalizzazione sia per l’affissione abusiva sia per la violazione del codice della strada. In sostanza, conti alla mano, il gruppo Start-Alessi dovrebbe sborsare 650.000 euro. Una vicenda complessa ma allo stesso tempo che ha dell’assurdo e sulla quale è intervenuto, stamattina, nel corso di un incontro con la stampa organizzato dal Tavolo per le Imprese di Catania in Piazza della Repubblica, anche il consigliere comunale Niccolò Notarbartolo, “Al di là degli impianti segnalati dal Cga, c’è da dire che in città quelli abusivi sono più della metà del totale che ammonta a 4000 circa. Da questi il Comune incassa tre milioni di euro l’anno, se eliminiamo gli illegittimi avremo un buco di quasi 2 milioni di euro”.

La Job Creation chiede ancora una volta di ripristinare la legalità nel settore dell’impiantistica pubblicitaria e si dice disponibile ad oscurare gratuitamente gli impianti illegittimi in collaborazione con il Comune.

A voi le conclusioni!

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

6 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

6 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

6 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

22 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

22 ore ago