Cronache della legalità, Catania, “caso Di Bella” e presunti esempi di “lotta al malaffare”: ci scrive l’avvocato della dott.ssa Anna Maria Li Destri


Pubblicato il 21 Ottobre 2015

Riceviamo e pubblichiamo (nella foto la dott.ssa AnnaMaria Li Destri):

“Catania, 21 ottobre 2015

Spettabile Direttore,

in un articolo apparso su “La Sicilia” – edizione di Catania del 16 ottobre 2015, il Sindaco pro tempore di Catania, On.le Enzo Bianco, ha rilasciato una dichiarazione con la quale, difendendosi dagli attacchi politici subiti in merito a una foto che lo ha visto ritratto insieme con personaggi, indagati in una recente inchiesta della locale Procura della Repubblica, ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione da lui guidata sul tema della lotta all’illegalità.

            Tuttavia, nel fare ciò, ha ricordato di avere licenziato “in tronco, l’ex direttrice del Servizio Ecologia”, l’arch. Annamaria LI DESTRI, come se quel licenziamento possa, già adesso, costituire esempio di lotta al malaffare da parte dell’Amministrazione.

            Non entro nel merito della polemica politica, anche se la vicenda che riguarda l’arch. Li Destri ha valenza politica; ciò nonostante, tale dichiarazione, rilasciata a una settimana dall’inizio del processo che vede la mia assistita imputata innanzi al Tribunale di Catania, rappresenta una “entrata a gamba tesa” nella vicenda processuale, compiuta da chi, tra l’altro, è stato già chiamato quale testimone da questo difensore in quel processo, unitamente all’Assessore pro tempore all’Ecologia.

            Ricordo che la valutazione sulla legittimità del licenziamento della Direttrice della Direzione Ecologia e Ambiente è sottoposta alla valutazione del Tribunale civile, sezione Lavoro, di Catania e il processo deve, ancora, avere inizio.

            Inoltre, ribadendo in questa sede l’illegittimità dell’iniziativa assunta dal Sindaco pro tempore con il provvedimento di licenziamento, si ricorda che l’allontanamento dell’arch. LI DESTRI  è avvenuto in una fase in cui la stessa non era nemmeno indagata per i fatti di cui al processo, ma esclusivamente in considerazione di alcune lettere inviate al Comune da locali organizzazioni sindacali.

            Il processo penale deve, ancora, stabilire se nelle condotte tenute dall’arch. LI DESTRI  si possano individuare fatti penalmente rilevanti e, fino al passaggio in giudicato della sentenza, sarà banale ribadirlo, l’imputata dovrà essere ritenuta non colpevole, anche da chi l’ha licenziata.

            Infine, ricordo che per quanto ci consta, ad oggi, non è stato pubblicato un nuovo bando di gara e i lavori di cui all’appalto in questione sono eseguiti, in regime di prorogatio, dalla societàcessionaria della ditta che, in precedenza, si era aggiudicata l’appalto medesimo.

Cordiali saluti e buon lavoro.

avv. Dario Riccioli.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]