Cronache della legalità, Codacons: “troppe auto blu e troppe scorte”

Leggi l'articolo completo

Lettera del segretario nazionale Francesco Tanasi a Renzi e alla Procura Generale della Corte dei Conti…

“Ancora troppe auto blu nella pubblica amministrazione e troppi scortati. E’ quanto denunciato dal Codacons con una lettera inviata al Presidente del Consiglio e alla Procura Generale della Corte dei Conti. Francesco Tanasi, Segretario Nazionale del Codacons, evidenzia che nonostante la legge di stabilità del 24/12/2012 n. 228 vieti alle pubbliche amministrazioni di acquistare o noleggiare nuove auto di rappresentanza appare ancora molto elevato il numero di automobili in dotazione alle pubbliche amministrazioni.

I dati, continua Tanasi, sono quelli pubblicati dal FORMEZ sul censimento permanente delle auto pubbliche. La quota di auto blu (cioè quelle di rappresentanza in uso ai vertici delle amministrazioni, o comunque di servizio guidate da un autista) è di 6.723 unità, pari all’11,8% del totale (cui vanno aggiunte parte delle 124 auto blu in forza agli organi costituzionali, non soggetti alla rilevazione). La massima concentrazione è nei Comuni (38,9% sul totale auto blu), nella PA centrale (22,4%), nelle ASL (11,6%) e nelle province (8,0%). A tutto ciò si aggiunge l’elevato numero di scorte che costano all’erario ben 225 milioni di euro l’anno e impiegano 4.000 agenti e 1.500 persone per proteggerne 600. Il Codacons chiede dunque al Presidente del Consiglio Matteo Renzi di predisporre un piano di riordino delle scorte e delle auto blu nell’ottica di contenimento della spesa pubblica. Alla Corte dei Conti il Codacons chiede di analizzare il corretto utilizzo dei fondi pubblici e di verificare se ci siano state condotte censurabili nell’utilizzo dei fondi pubblici.”

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago