Cronache della “pubblica distruzione”, Francesco Tomasello (Unicobas): “hanno paura del confronto”


Pubblicato il 14 Dicembre 2015

Comunicato del segretario di Unicobas Cib Sicilia
Hanno paura del confronto”.

Ho ricevuto un invito ad “assistere” e non a partecipare all’iniziativa di stamani che vedeva a Catania, il ministro PROTEMPORE S. Giannini, protagonista di una giornata tra “periferie e nuovi indirizzi scolastici”.

Le parate di ‘regime’ non mi piacciono, non c’era possibilità di dialogo e di confronto.
Le relazioni sindacali non sono il loro forte.
Agli studenti che chiedevano di intervenire è stato opposto un diniego ad avvicinarsi ” alle autorità pubbliche”.
Fisicamente, a dei ragazzi forti delle loro ragioni e della loro assoluta non violenza, sono stati sbarrati i passi”.
L’accaduto è grave.
La scuola catanese ha il 22% di insuccesso scolastico nei professionali ed il il 15 % nei licei.
Tempo prolungato e tempo pieno nella scuola di base sono chimere, in compenso sono largamente diffuse le classi pollaio e la ghettizzazione degli alunni diversamente abili.
Le sezioni di scuola dell’infanzia funzionanti dalle ore 8 alle 16 sono solo pie aspirazioni delle lavoratrici madri.
Si consumano però a “cento passi” dalla visita regale delle pubbliche autorità nelle “mastre delle scuole private” atti di sfruttamento ( in campio di punteggio) delle insegnanti che prestano servizio nelle scuole private.
Gli organizzatori ‘dell’ adunata oceanica di regime’ mostrano i loro volti sorridenti e nascondono l’insuccesso didattico e formativo tipico delle loro incapacità organizzative.
I ‘sindacatoni’ c’erano, in prima fila, gli amministratori degli enti locali pure ( quelli dai bilanci creativi che non sono in grado di garantire l’ordinata manutenzione degli edifici scolastici) stanno sempre seduti dalla parte dei governi, a prescindere.
Appalti e Kara di Mineo non sono eccessivamente lontani.
Un plauso ai ragazzi che hanno manifestato il loro dissenso alla ‘schiforma della mala sQuola’.
Catania,14 dicembre 2015
Francesco Tomasello Unicobas Sicilia, nella qualità di segretario regionale della federazione sindacale dei comitati di base Unicobas Scuola.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]