CRONACHE DELLA TRAGICA CATANIA: ANCORA ESPOSTI ANONIMI SULLA POLIZIA MUNICIPALE. TRAGEDIA DEL SIGNOR LA FATA SEMPRE IN PRIMO PIANO


Pubblicato il 19 Novembre 2014

di Ignazio De Luca

Riceviamo per la seconda volta in meno di 15 giorni, una nota anonima, scritta da ” un gruppo di agenti e ispettori del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Catania”.

Ne scriviamo, come già abbiamo fatto la volta scorsa, avendo fatto i dovuti riscontri con nostre fonti confidenziali, che hanno confermato, seppur a denti stretti, “purtroppo è tutto vero, quanto gli anonimi denunciano”.

Qualche considerazione deve essere fatta, da chi, alle volte, forse con spirito donchisciottesco, quasi quotidianamente critica alcune scelte della “Podesteria”.

Parebbe dalla nota anonima del “gruppo”che il vice comandante della Municipale, colonnello Sorbino, se le vada quasi a cercare. Noi non entriamo nel merito sulle modalità dell’incarico conferito, sul quale tanto potremmo dire, però scegliersi come “referente” e consigliere, l’ispettore, Francesco Lops, sol perché –almeno questa sembrerebbe la presunta dinamica-, il figlio di questi è un basco verde in servizio nella stessa città in cui il vice comandante Sorbino, aveva la stessa carica, col quale intrattiene stretti rapporti amicali, ci sembra quanto meno irrituale e curioso.

La nota del gruppo stigmatizza in modo abbastanza duro, anche l’altro collaboratore del vice comandante l’ispettore, Francesco Sicali, affibbiandogli -presunta-inadeguatezza.

I due episodi riportati, sui quali come detto abbiamo provveduto a fare i dovuti riscontri, risultando “tutto vero”, potrebbero essere, agevolmente, rubricate tra le probabili ordinarie squallide dinamiche  che si sviluppano all’interno degli uffici, pubblici e privati.

Siamo rimasti, invece turbati, per quanto la nota anonima chiosa a proposito dei drammatico evento che ha portato la fine della vita terrena del Signor Salvatore La Fata.

Secondo la ricostruzione fatta nell’esposto anonimo, il vice comandante Sorbino, “a cadavere caldo”, avrebbe ordinato ai vigili annonari di continuare ad effettuare sequestri agli abusivi, spostandosi, dalla piazza teatro della tragedia, in via Cristoforo Colombo.

La circostanza, invero, può essere agevolmente verificata dalle Autorità preposte, confrontando se esistono verbali di sequestro, notificati agli abusivi della via intitolata al navigatore genovese, nelle immediate ore successive al drammatico gesto del signor La Fata, se ciò fosse vero saremmo di fronte ad un episodio estremo di cinismo carrieristico economico, di proporzioni gigantesche.

Noi confidiamo che quanto sopra riguardo ai sequestri di via Colombo sia una falsità. Siamo certi di non dover cambiare opinione sulle qualità di humana pietas del vice comandante della polizia Municipale, colonnello Stefano Sorbino.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]