CRONACHE DELLA TRAGICA CATANIA, DENUNCIA DAL CIRCOLO CENTRO STORICO DEL PD: “BOMBA SONORA” IN VIA GISIRA


Pubblicato il 10 Dicembre 2014

Ecco quanto si rende noto…

“raccogliamo le segnalazioni pervenute dagli abitanti di via Gisira e dalle vie limitrofe- dal mese di ottobre infatti è stata inaugurata una discoteca che ha preso il posto dello storico cinema Vittoria- da quel momento per i residenti è incominciato un vero inferno. La discoteca è situata in una via piuttosto stretta e la cosa genera numerosi dubbi circa le condizioni di sicurezza, in particolare riguardo all’eventuale passaggio di mezzi di soccorso. A questo si aggiungono ripetuti schiamazzi notturni e scene di disordine, il tutto accompagnato dal frastuono della musica che fa vibrare i muri delle abitazioni circostanti disturbando il sonno dei residentifino alle 4 del mattino.

Gli abitanti  si stanno costituendo in  comitato -afferma Adele Palazzo, segretaria del Circolo Centro Storico del PD- appare visibile la loro preoccupazione nel ritrovarsi ad assistere, inermi, all’ennesima fonte di disagio per i residenti del centro storico. Molte famiglie infatti risiedono da tempo nelle vie circostanti, altre invece hanno investito la propria pensione nell’acquisto della propria casa realizzando il sogno di potere vivere nel cuore della nostra stupenda città.  Dobbiamo seriamente domandarci che tipo di sviluppo e riqualificazione vogliamo per il centro storico- prosegue Palazzo- purtroppo abbiamo numerosi esempi negativi di scelte commerciali aggressive che hanno depauperato il centro storico.  Per tali ragioni il piano di rilancio del centro storico deve  andare nella direzione di favorire scelte virtuose di  aggregazione sociale e culturale in armonia col contesto di riferimento e all’insegna del rispetto di tutti.

 Ad oggi gli abitanti  della zona  si trovano fortemente scoraggiati, molti di loro, a proprie spese, stanno provvedendo ad insonorizzare le proprie abitazione sostenendo costi notevoli, non tutti però sono nelle condizioni economiche di poterlo fare. E adesso una nuova preoccupazione si aggiunge al disagio degli abitanti i quali hanno dichiarato  che il tetto che ricopre la struttura sarebbe  in amianto-una copertura di questo tipo, già soggetta al deterioramento a causa degli agenti atmosferici, sarebbe sottoposta in questo caso anche a vibrazioni sonore che accrescono la produzione di microfratture e relativa dispersione di fibre di amianto. Sono state documentate delle irregolarità  presentate in esposti da parte degli abitanti- pertanto chiediamo all’amministrazione e agli organi preposti di verificare le condizioni della struttura in oggetto – “occorre sempre contemperare l’interesse privato con quello pubblico nel rispetto del benessere e della quiete di tutti i cittadini”

Adele Palazzo segretaria del circolo centro storico Pd”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]