Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]
CRONACHE DELLA TRAGICA CATANIA: IL PALAZZO VUOLE CACCIARE I RESIDENTI DI VIA FURNARI. CHE REAGISCONO. E NOI SAREMO CON LORO, CONTRO OGNI TENTATIVO…DI TRUFFA!
Pubblicato il 03 Dicembre 2014
a cura di iena antitruffa
dalle famiglie in lotta arriva:
“Palazzo di via Furnari a Catania. Il Comune chiede di nuovo lo sgombero. Conferenza stampa dei residenti.
Domani, 4 dicembre 2014, alle ore 10 presso il palazzo di via Furnari 31 a Catania, si terrà la conferenza stampa delle famiglie residenti.
Il Comune di Catania ha inoltrato ieri una nuova diffida ed ha trasmesso ai residenti dello stabile di via Furnari l’ordinanza di sgombero dei loro appartamenti. 20 famiglie che da anni abitano lo stabile, di proprietà privata, e che in molti casi hanno pagato esosi affitti. Inquilini regolarmente allacciati alla luce, all’acqua e al GAS e che regolarmente pagano le tasse sull’abitazione.
Il Comune ha emanato l’ordinanza di sgombero a causa delle presunte cattive condizioni del Palazzo. Gli abitanti hanno chiesto, qualora fosse accertata definitivamente la presenza di gravi pericoli, la concessione da parte dell’amministrazione comunale, così solerte al rispetto delle norme di sicurezza, di alloggi alternativi, dignitosi, compatibili con le condizioni delle famiglie, e soprattutto che possano rappresentare una soluzione abitativa a lungo termine.
Nessuna apertura però dall’amministrazione comunale. Gli abitanti del palazzo di via Furnari incontreranno la stampa per testimoniare la loro situazione, per rivendicare il loro diritto alla casa e per denunciare la speculazione che è in corso in quell’area, vero motivo, a loro avviso, dell’ordinanza di sgombero.
I residenti di via Furnari 31.”
Lascia un commento