CRONACHE DELL’ARROGANZA COMUNALE CATANESE: L’ASSESSORE FIORENTINO TROJANO PARLA DI “CRIMINALI ESERCIZI DI DEMAGOGIA”. SI TRATTA DI ORDINARI CONTROLLI DEMOCRATICI CONTRO POSSIBILI…FURBERIE, CARO ASSESSORE!


Pubblicato il 03 Dicembre 2014

COMUNICATO STAMPA DAL COMUNE, CON PAROLE CHE SONO TUTTO UNO STILE E UNA CULTURA….

A CURA DI IENA PLEBEA MARCO BENANTI

“ViaFurnari: riunione in Comune su stabile pericolante, si lavora a soluzione con Iacp

Unaconvenzione consentirebbe di offrire temporaneamente alloggio agli abitanti del plesso. Si lavora a varie ipotesi per la durata, perché il disagio delle famiglie sia minimo. L’assessore Trojano, “A fronte di criminali esercizi di demagogia continuiamo a cercare soluzioni che non mettano in pericolo la vita di alcuno”.

 

L’Amministrazione comunale, dopo che il Tar ha annullato il provvedimento cautelare con cui si sospendeva l’ordinanza di sgombero firmata dal Sindaco di Catania, sta lavorando a una soluzione che prevede un accordo con l’Istituto autonomo case popolari per risolvere il problema degli abitanti dell’edificio pericolante di via Furnari.

Se ne è parlato nel Palazzo degli elefanti durante un incontro al quale erano presenti, oltre al capo di Gabinetto Massimo Rosso, incaricato dal Sindaco di seguire la questione, anche gli assessori ai Lavori pubblici Luigi Bosco e al Welfare Fiorentino Trojano, e il direttore generale dell’Iacp Calogero Ponturo.

“Fin dalla metà di agosto – ha spiegato il capo di Gabinetto Massimo Rosso – stiamo valutando tutte le possibili soluzioni. Con i responsabili dell’Iacp, che hanno avviato delle accurate ricognizioni dalle quali abbiamo tratto risultati interessanti, potremmo concretizzare in tempi brevissimi una convenzione che consenta di offrire temporaneamente alloggio agli abitanti del plesso, una cinquantina di persone”.

“Il sindaco Bianco – ha aggiunto Rosso – ci ha dato mandato di fronteggiare quest’emergenza in tempi rapidissimi e stiamo lavorando su un ventaglio di ipotesi sia per quanto riguarda la tipologia degliappartamenti, sia per quanto riguarda la durata della permanenza. Il nostro obiettivo, infatti, è quello di limitare al massimo il disagio di queste famiglie. Seguiremo dunque costantemente la vicenda per trovare le soluzioni più idonee, stando vicini e dando ogni tipo di supporto a ciascuna di queste famiglie. Ci rendiamo conto delle difficoltà e percorreremo tutte le strade possibili per ridurle al minimo. Ma va tenuto conto dell’emergenza: l’unica cosa che non possiamo fare è pensare di far correre rischi a tutti loro”.

“Mentre altri – ha commentato l’assessore Trojano – si lanciano in criminali esercizi di demagogia, l’Amministrazione continua a lavorare alla ricerca di soluzioni che non mettano in pericolo la vita di alcuno. Consideriamo gravissimo che la disperazione di chi vive in una casa pericolante possa essere cavalcata a scopi politici”.

Nell’agosto scorso, dopo la sospensione del Tar, le condizioni di pericolosità dell’edificio di via Furnari 31 che avevano portato all’emissione dell’ordinanza sindacale erano state confermate in un verbale stilato al termine di un sopralluogo effettuato dai tecnici del Genio civile, dei Vigili del fuoco e dell’Asp. Secondo il parere degli esperti – accompagnati dai tecnici del servizio Pubblica incolumità del Comune di Catania – l’edificio era inagibile.”

LA NOSTRA RISPOSTA:

UN ARTICOLO (VEDI LINK) SULLA VICENDA…

http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=4796

E UNA CONSIDERAZIONE: RICORDATE CHE ANCHE PER IL TONDO GIOENI SI PARL0′ DI RISCHI PER L’INCOLUMITA’? QUANDO SI DICONO LE COINCIDENZE…

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]