Cronache delle “grandi opere” catanesi, il prof. Maurizio Caserta: amministrazione senza alibi, col quantitative easing(Qe) ognuno si sceglie lo sviluppo a misura del proprio territorio


Pubblicato il 24 Gennaio 2015

MATTEO IANNITTI : BASTA AFFIDARE LO SVILUPPO AI PRIVATI NECESSARIO UN PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTI DEVASTANTI PER IL TERRITORIO.

di Ignazio De Luca

A margine del seminario, No PUA, tuo Pua suo Pua, presso l’Orto Botanico promosso dall’associazionismo delle varie realtà presenti sul territorio, abbiamo chiesto al professore Caserta:

D: No Pua, o si Pua?
C: Pua progetto vecchio, non sono contrario al “giusto” cemento, ma solo quello che serve per infrastrutturare il territorio, senza snaturare la destinazione del territorio.

D: esistono queste caratteristiche nel progetto Pua?
C: assolutamente no . Tutto il contrario! Forte il sospetto di speculazione a breve termine per colossali guadagni..

D: questa moda delle varianti senza Piano Regolatore?
C: nasce sempre il sospetto delle speculazione, manca all’amministrazione un disegno complessivo della Città,
non riesce a dare le risposte giuste e a guardare lontano.

D: sviluppo solo e sempre progetto di finanza?
C : assolutamente no! La grande operazione della Banca Centrale, con l’immissione di ingentissime liquidità monetarie toglie ogni alibi, (nel video B.C.E. quantitative easing) i governi centrali e periferici devono fare la loro parte, può pensarsi per la Sicilia un modello di sviluppo autonomo, con i fondi a disposizione, non farlo, equivarrebbe ad un suicidio.

Quasi dello stesso tenore le dichiarazioni di Matteo Iannitti.
“A questo modello di speculazione dei soliti : Ciancio, Virlinzi, Puglisi- Cosentino, noi di CbC, diciamo, forte e chiaro: No! Vogliamo più parchi, più scuole, più asili nido, più ospedali, meno centri commerciali e parcheggi”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Tre giorni fa, una rappresentanza di avvocati catanesi ha protestato contro i “processi mediatici”, mettendosi, davanti al Palazzaccio di via Verga, le mani in faccia. Avrebbero forse dovuto mettersi una maschera, magari prendendo in prestito una delle tante barriere architettoniche che ostacolano il lavoro di chi vive la disabilità. Perché è facile inscenare iniziative coreografiche, […]

5 min

Sul palco anche gli interpreti Lucia Portale, Alessandro Romano, Marcello Montalto e i musicisti Luca Mauceri, Mario Spolidoro, Osvaldo Costabile. In questo lavoro Pirrotta da voce e nuova vita a quella che è stata definita una straordinaria epopea dei diseredati.  Vincenzo Pirrotta porta in scena al Teatro Stabile di Catania una nuova edizione del suo adattamento teatrale di “Terra matta”, […]

3 min

comunicato stampa Nel pomeriggio di qualche giorno fa, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto e sequestrato uno zaino contenente circa 7 chilogrammi di cocaina, suddivisa in otto panetti. Lo stupefacente era destinato con ogni probabilità alla successiva immissione nel mercato […]