ecco la comunicazione:
In merito alla decisione dell’amministrazione comunale di sospendere dal 22 gennaio la tariffa notturna fissa per le strisce blu notturne, il Presidente dell’Associazione CODICI Sicilia– Centro per i Diritti del Cittadino- ha dichiarato
“prendiamo atto positivamente della marcia indietro del Comune su un provvedimento palesemente illegittimo che avevamo tempestivamente denunziato, perché lesivo dell’interesse dei Cittadini. Siamo disponibili ad un confronto propositivo per evitare ulteriori iniziative che anziché raggiungere di salvaguardare la movida e il centro storico catanese debba invece risolversi in un ulteriore balzello vessatorio per i cittadini. Alla luce di questa decisione valuti se non sia il caso di annullare le numerose multe elevate durante il periodo del provvedimento”
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…