Cronache delle vergogne comunali, Castel di Judica (Ct): per il posto auto per disabili, il segnale stradale si compra di tasca propria. Ma non si trova poi lo spazio per installarlo!


Pubblicato il 03 Settembre 2015

Ecco quanto ci ha illustrato Ruggero Strano, del movimento “Libera Judica” (nella foto lo spazio con striscia gialla, ma senza segnaletica):

“circa due anni fa ci siamo intestati la questione relativa ad uno stallo riservato per parcheggio auto per  diversamente abili, dopo circa un anno siamo riusciti, vi assicuro con grande difficoltà, a far sì che venisse realizzato il posto auto riservato.
Da circa un  anno stiamo ‘combattendo’ affinchè venga istallato il relativo segnale stradale verticale.

Si precisa che il fruitore del posto auto è andato costantemente sia all’ufficio tecnico che dai vigli urbani ed entrambi i responsabili lo hanno ‘rimbalzato’ quasi fosse una palla da tennis. Vergogna.

Bene, di recente, ho parlato con il responsabile dei Vigili Urbani il quale sentite le ragioni mi diceva eventualmente di acquistare il segnale stradale insieme, sinceramente nel 2015 che il cittadino debba pagarsi il segnale stradale è roba dell’altro mondo, ma a Castel di Iudica questo è.

Allora ho acquistato, di tasca mia, il segnale stradale del relativo divieto di sosta per diversamente abili, costo 40 euro (somma ridicola per un Comune) quindi ho telefonato al responsabile dei vigili urbani il quale mi diceva che il problema non era il segnale ma che il tecnico aveva deciso che non c’e’ lo spazio per mettere il palo. VERGOGNOSO!

ORA CARI CITTADINI TRA TRE ANNI DOVRETE NUOVAMENTE SCEGLIERE VOLETE UN PAESE NORMALE O UN PAESE DA DOPOGUERRA?  SE VOLETE UN PAESE NORMALE METTETEVI IN MOVIMENTO DA ADESSO A SOSTENERE LA NOSTRA LUNGA CAMPAGNA DI LEGALITA’ E LEGITTIMITA’ E QUALORA DOVESSIMO VINCERE TROVEREMMO NOI IL POSTO DOVE METTERE IL PALO #grassostaisereno“.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]