Cronache drammatiche sicule, Messina senz’acqua e..”senza faccia”: da sinistra e da destra reazioni forti


Pubblicato il 30 Ottobre 2015

ecco le note stampa:

RIFONDAZIONE COMUNISTA: LA POPOLAZIONE MESSINESE PAGA IL PREZZO DELLE POLITICHE DI PRIVATIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELL’ACQUA E, NELLO STESSO TEMPO, L’ASSENZA DI POLITICHE DI PREVENZIONE E MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO.

La popolazione di Messina sta soffrendo enormi disagi, che paiono incredibili nel XXI° secolo, per la mancanza d’acqua. Le istituzioni preposte si sono dimostrate inadeguate a comprendere e fronteggiare la situazione creatasi.

Mentre ringraziamo i lavoratori dell’Amam per l’impegno profuso ad ogni livello, chiediamo che vengano accertate eventuali responsabilità e che venga profuso dal Comune un maggiore impegno nel dare le corrette e necessarie informazioni alla cittadinanza e nel garantire l’erogazione idrica possibile in maniera equa per tutte le zone della città, certamente privilegiando gli ospedali e le strutture similari.

Il Governo nazionale, il Ministero dell’Interno, la protezione civile, il governo Crocetta, hanno accumulato incomprensibili ritardi di fronte ad una emergenza che richiedeva interventi tempestivi e adeguati alla drammaticità della situazione.

Non possiamo però esimerci dall’evidenziare che oggi la popolazione messinese paga il prezzo delle politiche di privatizzazione della gestione dell’acqua e, nello stesso tempo, l’assenza di politiche di prevenzione e messa in sicurezza del territorio. Privatizzazione dei beni comuni e assenza di interventi contro il dissesto idrogeologico sono le espressioni ciniche di politiche liberiste che vanno contrastate, puntando con forza sull’intervento pubblico, sulla cura del territorio e sulla ripubblicizzazione dell’acqua. Tutto ciò richiede scelte chiare e finanziamenti pubblici adeguati, piuttosto che gli sprechi e gli affari che si vogliono foraggiare con il rilancio del Ponte sullo Stretto.

Mimmo Cosentino Segretario regionale PRC Sicilia

Alfredo Crupi Segretario provinciale PRC Messina

——————————————————————————

On. Catanoso (F.I.): “Carenza acqua a Messina? Amministrazione inefficiente, Governo Renzi intempestivo, Governo regionale ectoplasmatico. questo è il modello Pd-Centrosinistra” 

Sull’emergenza acqua a Messina, il deputato di F.I., Basilio Catanoso, eletto nel collegio Sicilia Orientale, afferma:

“Da un lato un sindaco che non ha saputo fronteggiare l’emergenza, abbandonando la città di Messina e i messinesi alla carenza d’acqua; dall’altro lato il Governo Renzi che con il ministro Pinotti solo oggi, a sei giorni di distanza dall’apertura della falla che ha provocato in questo periodo  la carenza idrica, decide di inviare l’esercito per fronteggiare l’emergenza, proprio nel momento in cui  viene annunciata la riparazione dell’acquedotto. Da un lato inefficienza amministrativa, dall’altro lato la conclamata intempestività di un Governo nazionale assente e, nel mezzo, l’ectoplasmatico esecutivo siciliano-tunisino: questo è il modello governativo del Pd e del Centrosinistra!”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]