Cronache fantastiche (diciamo così) della commedia catanese: quando un “editore” decise di “scalare”. Tutto. Ma senza sapere se fosse davvero deciso a farlo!


Pubblicato il 10 Marzo 2015

DI IENA DEL FANTAGIORNALISMO

Caro lettore, ti avverto subito, quello che sto raccontando non è una storia seria. E’ una storia catanese, quindi, come agevolmente capirai, è una storia che in ogni caso, da qualunque punto di vista la vedi, fa ridere.

E non è vera, nel senso che non merita di essere trattata con il rango della verità: al massimo con quello della catanesità.

Una storia catanese in fondo fa sempre ridere, perché ha come cornice un posto che fa ridere. Popolato di teatranti incalliti: finti giornalisti, finti imprenditori, finti magistrati, finti cattolici, finti comunisti, finti fascisti, finti criminali, da finti, insomma.  Un immenso palcoscenico dove recitano tutti, si cambiano d’abito e ciascuno diventa il suo contrario; un luogo comico, insomma, dove si mente con la stessa facilità con cui si scorreggia. E non si paga mai. Nessuna responsabilità, nessuna, di nessun tipo.

Ebbene, in questo “festival del finto” poteva mancare l’editore che vuole “cambiare” tutto? Non poteva mancare, mio caro lettore. Lui, l’editore che aveva “deciso” (di “cambiare” tutto, ma tutto davvero, così in fondo che tutto è rimasto inalterato), ad un certo punto, della commedia catanese, è venuto fuori in tutto il suo splendore.

Lui è un “free man”, un “uomo libero”, un vero “liberale”, insomma uno per cui contano solo i risultati, mica le amicizie politiche, chessò di un alto dirigente del comune, o l’ “intruppamento” politico-economico-giudiziario-mediatico, come consigliano da decenni le “scelte di vita” della “città-commedia”. Dove per sopravvivere bisogna, ogni giorno, recitare. E fare ridere. Anche e soprattutto di sé stessi.

Questa favola racconta che ad un certo punto l’ “Imprenditore libero” cerca non amici di qualche politico da travestire da cronisti (magari “antimafiosi”), ma addirittura…giornalisti! E chi fa tramite con loro? Come accade nelle “società libere” un bel politico, proprio bello. E convincente. Sembrava tutto vero.

O no? Ma, aspetta letttore, siamo a Catania.  Che credi? La commedia è appena cominciata

To be continued


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]