Cronache giudiziarie, Catania: seconda udienza del processo di appello a Raffaele Lombardo per concorso esterno in associazione mafiosa. E spunta Raffaele il “marinaio”, che un tempo diceva sì (porte aperte al dibattimento) e poi fa… no (porte chiuse)!


Pubblicato il 19 Maggio 2015

Un (ex)governatore che non smentisce sé stesso, MAI!

di Ignazio De Luca e Marco Benanti, cronisti alla porta.

“È stato un errore, il secondo, dopo il patteggiamento, affrontare un dibattimento segreto, in appello chiederò che le udienze siano pubbliche.”

Così predicava, non molto tempo fa, il presidente Raffaele Lombardo, già condannato in primo grado con la nota sentenza del Gup del Tribunale di Catania dottoressa Marina Rizza.

Predicava, predicava, predicava. Razzolava, razzolava, razzolava. E com’è finita?

All’udienza di questa mattina, raccontiamo l’episodio di cui è stato involontario protagonista Ignazio De Luca: arrivato intorno alla 12.30, tutto trafelato, con circospezione, si introduceva nell’aula del dibattimento in corso e faceva appena in tempo a poggiare le natiche, quando il presidente della Corte Tiziana Carrubba lo invitava a uscire.

Noi, forse un po’ scolasticamente, citavamo a memoria l’articolo 441 comma 3 del codice di procedura penale e anzi esortavamo, rivolti a Lombardo: “Presidente, presidente lei diceva di volere l’udienza pubblica, lo dichiari al Giudice”.

Ma Raffaele Lombardo, senza girarsi, continuando a dare le spalle al suo interlocutore, confabulava col suo sostituto difensore, che aveva di fianco, mentre l’avvocato Alessandro Benedetti, seppur come in disparte, seduto lontano dall’imputato e dal collega difensore, rischiava un torcicollo acuto, per come forzava i muscoli, quasi incredulo di quanto stava accadendo (e forse un po’ compiaciuto dalla nostra uscita che, forse, condivideva).

Ecco questa ė tutta e l’unica cronaca che possiamo offrire della seconda udienza in Corte d’Appello del processo a Lombardo, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Amen.

Ps: da oggi per le prossime “esternazioni-verità” di Raffaele Lombardo useremo l’espressione “Parola di Lombardo”.

Del resto, i latini dicevano: errare è umano, perseverare è diabolico. O “lombardesco”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]