Cronache mottesi, il sindaco Carrà: “mantenuta la promessa fatta appena eletto. Abbattuto l’obbrobrio. Stia sereno (Burtone), non entro nel Pd”


Pubblicato il 13 Marzo 2015

di Ignazio De Luca

Realizzata, in meno di nove mesi, la prima promessa che il sindaco Carrà aveva evocato, appena eletto. Al posto “dell’obbrobrio”, un manufatto fatiscente e pericolante,  come lo stesso Carrà lo aveva definito sorgerà una piazza, Piazza Duca D’Aosta. Parecchi sindaci, più di dieci, avrebbero voluto abbattere l’obbrobrio, sin dal 1991, ma nessuno prima di Carrà vi era riuscito.

Abbiamo chiesto al sindaco Carrà, se emigrerà, come i deputati regionali Sudano e Sammartino, verso il PD, ma il sindaco è stato categorico: “la mia lista civica “Quadrifoglio” è stata la più votata, ho ringraziato in tutte le sedi articolo 4 per l’appoggio che mi hanno dato. Stia sereno piuttosto un onorevole del PD (Burtone) per entrare da qualche parte bisogna chiedere e io non mai fatto richiesta di passare col PD”.

Il sindaco ha concluso l’intervista con ” W Motta Sant’Anastasia”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Quasi al centro della carreggiata di Piazza Ettore Majorana – per i catanesi da sempre Piazza Umberto – da alcuni giorni si è aperta una voragine, con un’apertura in superficie apparentemente piccolama visibilmente profonda.Questa voragine sta impedendo il regolare transito dei bus dell’Amts dalla via Umberto, bus costretti a proseguire sulla via Etnea.Purtroppo, la direzione […]

3 min

Venerdì 30 maggio, ore 10:00 Il conto alla rovescia è terminato. L’appuntamento è per domani, come ormai da tradizione alle 10 in punto, ma questa volta in piazza Papa Giovanni XXIII (lato via Archimede). Qui a tagliare il nastro della tredicesima edizione del Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop saranno il direttore Antonio Mannino, il […]

2 min

Oggi 29 maggio si terrà a Catania (Salone della CGIL, via Crociferi, 40, alle 17.00) – organizzato dall’associazione Volerelaluna Catania – una conferenza che avrà come suo “focus” la città di Catania, della quale prenderà in esame come la società civile da essa espressa abbia intrecciato le vicende col potere che l’ha governata e di […]