Cronache piccolo borghesi: la Catania del The il sabato pomeriggio, le famigggghie e i resti della Festa de L’Unità


Pubblicato il 21 Gennaio 2015

di Marco Pitrella

Come b-e-e-e-ela  a culo a ponte  Catania, ma ce la fa diceva il suo sorriso e la sua posa, con una mano sulla guancia… il resto è cartellonIsmo e affff-fido a persone di grande spessore e qualità mor(t)ale, che pesati in euro, fanno una consulenza. Più consulenze, in gettoni d’oro, formano una casta. Più caste, disposte in vasi comunicanti, formano una banda. Più bande, con l’arma del ricatto coperta dal velo antimaffffia, formano una cosca, soggiornante nel piano più alto del sistema di potere (n.b. nessuna lupara e nessun mustazzo). Con-Domini le famiggggghie, le famiggghie dei bavoni e le famigggghie delle famiggggghie delle formiccccchie.

 L’attimo dopo, raccontato – live – dai giornali da nonnina in vestaglia e copertina… 

 Sotto il sol dell’avvenir splende il nuovo che danza… il silenzio è un comodo lasciapassare per il salotto buono, dove l’orgoglio di essere appartenuti ad un’ antica storia è frollo come i biscottini con il the del sabato pomeriggio – che fa molto chic – nella corte del politico affollata come – in politichese trattando – il parcheggio  di un centro commerciale, dove si stipulano scambi aziendali.

 Su scuddanu quannu vivieunu acqua do puzzu e ci paria champagne? non basta compagggggni una polo e il coccodrillo per essere l’oro. Inzuppato l’ultimo biscottino, l’iniziato al salotto ha l’obbligo di una perfetta genuflessione, ricambiata da una flebile stretta di mano.

 E dai resti de La Festa dell’Unità si alimenta la Catania che-bene-incassa.

Quando c’era la Democrazia Cristiana manciaumu tutti, nel ventennio, appena trascorso, l’alternanza del prima manciunu iddi e puoi manciammu nuatri – e una strizzatina d’occhio tra i due po(l)li – ora nel piatto, condito da liste civiche, ci manciunu tutti.

 Ma il digiuno, in parte, mettilo nell’arte, affermerebbe Yoko Ono ad un convegno di Orazio Licandro sulle avanguardie di Castello Ursino.

Amara u poviru fattu ricchu… direbbe un barbiere, custode dei segreti dell’elettorato, ancora in grado di rendere schiuma persino i desideri…

Beata l’ ignoranza dei bimbi di cartone, poveri solo nello spirito, e innocenti come lesucalore della mamma… ah eterna adolescenza, la libertà avrà i tuoi occhi e la dolcezza della granita alle 12.30 il lunedì.

 E in giro, Giro TonTo raschia il fondo del cortile, toc-toc, perché in fondo –nel barile – il “tanto non cambia niente” è il vestito bello dei parassiti e l’abito da sera degli arrivisti… picchi Catania è un puttusu e si sanu tutti cosi… diventa piccola persino nella c e anche il tweet di un ranocchio riporta un angioletto sulla terra.

Mentre dal lungomare zoofilato  piovono cani e gatti, e in attesa della vera-primaVera che non ha i fiori di una prima-donna, non rimane (di) che sperare poggiati su un guancia-le…solo cartellonIsmo.

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]