La vita del sacerdote di Desio raccontata in 14 pannelli e diversi video.
Stasera alle 18.4l’inaugurazione con l’Arcivescovo e il Rettore di Catania
A dieci anni dalla scomparsa si celebra la figura di don Luigi Giussani (15.10.1922 -22.02.2005) con una mostra itinerante che verrà ospitata a Catania venerdì 6 e sabato 7 novembre 2015. “Dalla mia vita alla vostra” è il titolo dell’esposizione che racconta, in 14 pannelli i tratti fondamentali della storia e dell’opera dell’iniziatore del movimento di Comunione e Liberazione, con immagini e brani significativi della sua vita. Tra le tappe significative della mostra sarà possibile vedere e ascoltare alcuni video sulla vita del sacerdote di Desio tratti dal filmato originale che è stato distribuito a febbraio con il Corriere della Sera.
Promossa dal movimento di Comunione e Liberazione e dal Centro Culturale di Catania, la mostra verrà inaugurata domani, venerdì 6 novembre alle ore 18.45 da S.E. Mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo di Catania e dal Magnifico Rettore dell’Università di Catania, prof. Giacomo Pignataro.
Tutta la traiettoria della vita di Don Giussani è come raccolta nella frase della liturgia ambrosiana contenuta nel primo pannello: “Nella semplicità del mio cuore lietamente Ti ho dato tutto”. Obiettivo della mostra è approfondire la conoscenza di un uomo che ha colto ed espresso le domande più profonde dell’uomo ed è stato segnato da un incontro, quello con Gesù Cristo.La mostra si propone come esperienza da vivere in prima persona e un incontro con chi, avendo conosciuto don Giussani, farà da guida al percorso testimoniando che cosa ha generato nella loro vita l’incontro con lui: il fascino di uno sguardo capace di guardare e affrontare tutto alla luce dell’esperienza di Cristo vissuta nella compagnia cristiana.
Titolo mostra: Dalla mia vita alla vostra
Sede: Teatro Machiavelli, Palazzo Sangiuliano, piazza Università 16 – Catania
Inaugurazione: Venerdì 6 novembre ore 18.45
Orari: Venerdì 6 novembre 2015 ore 17-23 | Sabato 7 novembre 2015 ore 11-23
Biglietti: Gratuito l’ingresso e le visite guidate.
“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto…
Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana "Straccia-bollo" che consente ai siciliani…
Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del…
Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato…
COMUNICATO STAMPA DOMANI AL VIA “NOTE IN TEATRO 2025” A Sant’Agata Li Battiati è lo…
S.E. Mons Luigi Renna celebrerà la funzione sabato 1 Febbraio 2025 alle ore 18La Santa Messa…