Cronache rossazzure: un anno senza Umberto Scapagnini. Ma non con tanta gente che stava con lui a Palazzo


Pubblicato il 02 Aprile 2014

Cose dell’Altro Mondo. Abbiamo parlato, in occasione dell’anniversario della sua dipartita per il Paradiso, con l’indimenticato e indimenticabile prof, sindaco, filosofo morale e di vita…di iena delle tre c (cervello, cuore e c…o)Prof. ci scusi siamo delle “ienesicule”…ci risponde…“‘ Uè Bello! Che vuoi, bello…”Ma che stava facendo? Stava scopando?“Sì, stavo sistemando la mia stanza qui in Paradiso. E’ veramente paradisiaco scopare in questo ambiente celestiale…”Non volevamo disturbarla da queste incombenze di vita, ma come sta? Segue la vita lì sotto?

“Vi troppo sempre divertenti. Vedo come vanno le cose nella mia Catania e mi viene subito da ridere. C’è veramente da ridere. Anche talvolta una lacrima mi solca il viso. Poi mi ricordo che sono un laico e quindi capisco le scelte -come si dice- delle persone…”

Ma ci dica di più, prof. che vede?

“Ma caro, che ti devo dire, vedo tanti bravi guaglioni che fanno finta di non conoscermi, altri che si sono riciclati, altri che si sono solo cambiati casacca per campare. Tengono famiglia. Ma ci sono pure quelli che mi difendono, ma lo fanno spesso in silenzio, sai io ero con Berlusconi, in Italia è peggio di avere fatto parte del fascismo.

Anche se quelli che dicono di averci combattuto sono molto ma molto peggio di noi”.Che vuole dire, professore?“Non mi fare dire altro, che altrimenti ci querelano. Poi ci chiamano dalla Procura, anche se io sono qui e tu sei lì sotto. Sai la giustizia è giustizia, come dicono loro. Lo sai no?”

Vero, vero, la giustizia, la cosiddetta giustizia. Ma lei ha qualche rimpianto? Non so, poteva essere più accorto nel bilancio, nelle spese comunali?

“Bello, che ti devo dire. Avevo troppo amici da accontentare.Ora non pochi di questi amici sono passati dall’altra parte, politica volevo dire. E si fanno pagare. A spese del pubblico. Ma sai, io sono un laico, mica un angelo vendicatore di un partito. E poi, vedo tante anime belle che farebbero meglio a tacere.E, invece, ma a proposito parliamo di cose serie, il p…o (beeep beepp), pardon le belle donne… come va a Catania? Ricordate le mie tre c, cervello, cuore e c…”Si, si, professore, niente male, ma ci dica, leggi i comunicati stampa del comune?“Quali? Quelli ufficiali o quelli ufficiosi? Ma a proposito c’è sempre l’addetto stampa che c’era ai tempi al consiglio comunale?”Sì, professore, è cambiata l’amministrazione, ma lui è c’è. Sa, siamo a Catania. Torniamo alle cose importanti, professore. Segue la crisi del Calcio Catania? Si salverà?“Solo San Gennaro lo può sapere. Io faccio il tifo, mai mollare, come dicevo e facevo io nella vita lì sotto, quando ero a Palazzo degli Elefanti e quando ero a letto…”Va bene, va bene, professore, un ultimo cosa…“Un salutone…?”No, volevamo dirle che non sembra proprio che lei sia andato via da Catania. Al comune stanno ancora dietro alle sue cose, pensi un pò…Ma forse è solo un’impressione.

“No, guagliò, è proprio così. La Storia è come il Tempo, alla fine la verità viene fuori sempre. Malgrado quei cosi che galleggiano sempre, come si chiamano….”

No, no, no, professore la salutiamo! Tanti Auguri! E Buon Anniversario!    


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]