CRONACHE ROSSAZZURRE DEL “RINNOVAMENTO”: VIGILI URBANI SFRATTATI!


Pubblicato il 29 Agosto 2014

Rieccolo, direttamente da Edimburgo?

Mc. Dentato

Corre voce che i Vigili Urbani siano stati sfrattati dal TAR, cui ha fatto ricorso la Preside della scuola dove si sono acquartierati, cioè la ex Filippo Corridoni. Perciò se ne devono andare e pure subito. Intanto una considerazione. E’ mai possibile che il Comune non riesca mai a vincere una qualunque causa dinanzi a un qualunque tribunale? Eppure abbiamo un Sindaco-avvocato…sarà che è della cause perse!

Intanto s’è innescata la corsa per trovare una sede alternativa. Sembra che la scelta sia caduta sul Castello di Leucatia; ci va bene anche se vi si potranno annidare solo il comandante e il suo vice con la solita pletora di segretari, collaboratori etc.

I vigili restanti, dato che non avranno più la poltrona dove sedersi, saranno costretti a stare finalmente per strada. Altri sostengono che, invece, sede più opportuna sia quella dell’ex mercato ittico, in via C.Colombo. Qui potrebbero entrarci tutti e magari darsi alla pesca piuttosto che… all’ippica come adesso.     

images_6


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]