CRONACHE ROSSAZZURRE DELLA “TRASPARENZA” COMUNALE, ASSOCIAZIONE CODICI: “DOV’E’ L’ELENCO DEI DIPENDENTI BENEFICIARI DEL MAXI INCENTIVO DELL’UFFICIO TRIBUTI?”


Pubblicato il 06 Settembre 2014

Palazzo degli Elefanti non pubblica l’elenco. Il sodalizio segnala il caso all’Autorità Nazionale Anti Corruzione e alla responsabile di settore.

Ecco la presa di posizione:

“nonostante siano trascorsi i termini previsti per legge, il Comune di Catania non ha pubblicato nel proprio sito internet l’elenco allegato al provvedimento nr. A04/178 emanato a luglio 2014 dall’Ufficio Tributi contenente i nomi dei dipendenti beneficiari della somma di 154.300,70 euro come compenso incentivante extra stipendio per l’attività lavorativa prestata dagli stessi in tre mesi, nell’ambito di un piano di oltre seicentomila euro nell’arco di un anno.

Lo rende noto “l’Osservatorio sulla Pubblica Amministrazione” dell’Associazione Nazionale dei Consumatori “Centro per i Diritti del Cittadino” che lo scorso 5 agosto aveva segnalato la carenza informativa  attivando un “Accesso Civico” ai sensi del D.lgs 33/ 2013, istanza a cui però il Comune non ha ancora dato riscontro violando così una precisa disposizione legge che obbliga perentoriamente le Amministrazioni Pubbliche a soddisfare le richieste dell’utenza di trasparenza della propria attività.

Per questo motivo ieri, il Presidente della stessa associazione Manfredi Zammataro si è visto costretto a segnalare  l’inadempienza al soggetto competente per la vigilanza all’Accesso Civico, il Responsabile della Trasparenza  Dott.ssa Antonina Liotta Segretario/Direttore Generale del Comune di Catania affichè entro i brevissimi termini di legge attivi il potere sostitutivo in materia di richiesta di accesso civico.

Del caso è stato informato preventivamente anche il Commissario Nazionale per l’ Anticorruzione e la Trasparenza dott. Raffaele Cantone per un suo eventuale intervento volto ad obbligare il Comune di Catania a pubblicare finalmente il “misterioso” allegato  che contiene l’elenco dei dipendenti con la relativa somma liquidata a ciascuno di essi come incentivo extra stipendio per il lavoro svolto nel recupero dell’evasione tributaria. 

“E’ incomprensibile e stigmatizzabile la riluttanza del Comune a dare seguito a questo obbligo di legge poichè fa apparire il Palazzo sempre più distante dalla gente -ha detto Manfredi Zammataro- .  La trasparenza va perseguita nell’interesse dei cittadini che hanno il sacrosanto diritto di conoscere come vengono utilizzate le risorse pubbliche e, in questo caso, anche degli stessi dipendenti che per la gran parte vogliono chiarite al più presto le opacità di una vicenda che riguarda l’esorbitante somma di oltre 600 mila euro da elargire extra stipendio a coloro che hanno collaborato a queste attività lavorative”.

Qualora l’Amministrazione Comunale dovesse continuare a rifiutarsi a procedere alla pubblicazione di questo documento entro l’ulteriore termine di quindici giorni, l’associazione Codici è pronta a segnalare la grave inadempienza alle altre Autorità Competenti”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]