CRONACHE ROSSAZZURRE DELLE “EMERGENZE PLANETARIE”, VIA FURNARI, IL TECNICO DEI RESIDENTI: “IL PALAZZO NON E’ A RISCHIO DI CROLLO”


Pubblicato il 30 Agosto 2014

Ecco cosa dichiara l’architetto Rosario Laudani…

di iena Ignazio De Luca, con il concorso morale di iena Marco Benanti

Ieri pomeriggio, in via Furnari 31, sono arrivati l’avv. Alessandro Pulvirenti (incaricato assieme al collega Ivan Maravigna) e l’architetto Rosario Laudani, tecnico di parte dei residenti, giunto per eseguire i suoi rilevi al fine di una relazione scritta da presentare agli avvocati: in corso c’è il procedimento amministrativo dopo la notifica dell’ordinanza di sgombero del comune (che paventa, con toni enfatici, rischi per l’incolumità pubblica e privata), sospesa -con motivazioni trancianti e imbarazzanti (per il comune)- dal Tribunale Amministrativo.

Per l’ennesima volta -malgrado il silenzio di tanta città “impegnata nel sociale” e “nella legalità da salotto” ma che davanti all’amministrazione di centrosinistra si gira -vigliaccamente e opportunisticamente- dall’altra parte- l’impressione generale è che ci sono evidenti forzature per costringere decine e decine di persone ad uscire da un palazzo che potrebbe,invece, servire -per vari fini- ad altri e ben altri soggetti.

Come accade sempre in linea con la “logica unica” del “partito unico” che governa la città, parrebbe proprio che le “emergenze vere” siano la valorizzazione degli investimenti: la sedicente “cultura alternativa” alla destra si mostra in tutto il suo splendore.

Ha dichiarato l’architetto Laudani ai pochi cronisti sul posto: “la prima impressione è che allo stato attuale l’edificio a mio avviso non riscontra pericoli sulla staticità… 

l’edificio allo stato attuale non è un edificio inagibile, abbiamo riscontrato anche le pilastrutre, abbiamo visto che non ci sono lesioni nelle pilastrature…”

Ora si attende l’intervento di un Ctu, un consultente tecnico del Tribunale. 

Ma la faccia -al comune e nella “società perbene” catanese- necessita sempre più di una buona maschera. Gli “sperti” della materia non mancano, per fortuna.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]