CRONACHE ROSSAZZURRE DELLE “EMERGENZE PLANETARIE”, VIA FURNARI, IL TECNICO DEI RESIDENTI: “IL PALAZZO NON E’ A RISCHIO DI CROLLO”


Pubblicato il 30 Agosto 2014

Ecco cosa dichiara l’architetto Rosario Laudani…

di iena Ignazio De Luca, con il concorso morale di iena Marco Benanti

Ieri pomeriggio, in via Furnari 31, sono arrivati l’avv. Alessandro Pulvirenti (incaricato assieme al collega Ivan Maravigna) e l’architetto Rosario Laudani, tecnico di parte dei residenti, giunto per eseguire i suoi rilevi al fine di una relazione scritta da presentare agli avvocati: in corso c’è il procedimento amministrativo dopo la notifica dell’ordinanza di sgombero del comune (che paventa, con toni enfatici, rischi per l’incolumità pubblica e privata), sospesa -con motivazioni trancianti e imbarazzanti (per il comune)- dal Tribunale Amministrativo.

Per l’ennesima volta -malgrado il silenzio di tanta città “impegnata nel sociale” e “nella legalità da salotto” ma che davanti all’amministrazione di centrosinistra si gira -vigliaccamente e opportunisticamente- dall’altra parte- l’impressione generale è che ci sono evidenti forzature per costringere decine e decine di persone ad uscire da un palazzo che potrebbe,invece, servire -per vari fini- ad altri e ben altri soggetti.

Come accade sempre in linea con la “logica unica” del “partito unico” che governa la città, parrebbe proprio che le “emergenze vere” siano la valorizzazione degli investimenti: la sedicente “cultura alternativa” alla destra si mostra in tutto il suo splendore.

Ha dichiarato l’architetto Laudani ai pochi cronisti sul posto: “la prima impressione è che allo stato attuale l’edificio a mio avviso non riscontra pericoli sulla staticità… 

l’edificio allo stato attuale non è un edificio inagibile, abbiamo riscontrato anche le pilastrutre, abbiamo visto che non ci sono lesioni nelle pilastrature…”

Ora si attende l’intervento di un Ctu, un consultente tecnico del Tribunale. 

Ma la faccia -al comune e nella “società perbene” catanese- necessita sempre più di una buona maschera. Gli “sperti” della materia non mancano, per fortuna.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]