Un tempo, nella “Prima Repubblica”, sotto l’Etna accadevano cose che veramente destavano indignazione. Come quanto ora riportiamo, da un testo sul “sistema democristiano a Catania” del sociologo Mario Caciagli.
Ma per fortuna è roba del passato, certe modalità operative non si vedono più…E la legalità trionfa, sempre! E la società civile applaude, vero bravi borghesi?
a cura di iena con la testa al passato marco benanti
“…in base alla legge 641 sulla edilizia scolastica per il quinquiennio 1967-71 viene finanziata la costruzione dell’Istituto Gemmellaro, spesa prevista un miliardo e settecento milioni; la Provincia è ente concessionario dello Stato per la costruzione, vincitrice per l’appalto è l’impresa Rendo. La Provincia fa una perizia geognostica sulla consistenza del terreno accertandone la possibilità di resistenza alla costruzione dell’edificio, ma viene clamorosamente smentita dalla stessa impresa Rendo la quale sostiene che la consistenza dei terreni non è affatto quella accertata dai tecnici della Provincia, ma notevolmente minore.
La Commissione di collaudo dispone quindi una nuova perizia, e la affida alla stessa impresa Rendo(!).
Prima ancora però che questa perizia sia completata, l’impresa, autorizzata dai funzionari della Provincia, nell’agosto del 1971 dà inizio ai lavori. Così, nel luglio, non solo le fondamenta sono costruite, ma il palazzo è costruito sino al terzo piano.
Comunque sia, sulla base della perizia compiuta dalla impresa Rendo, la stessa impresa chiede non solo il miliardo e settecento milioni già pattuito, ma una nuova somma di crica 700 milioni, quelli cioè spesi in più in base alla variante del progetto….”
(“Democrazia Cristiana e Potere nel Mezzogiorno”, Mario Caciagli, pag 484)
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…