CRONACHE ROSSAZZURRE “RINASCENTI”, IL “CENTRO PER I DIRITTI DEL CITTADINO” PROMUOVE UN ACCESSO CIVICO: “IL COMUNE DI CATANIA PUBBLICHI I NOMI DEI BENEFICIARI DELL’INCENTIVO EXTRA STIPENDIO DI 154.300,70 EURO PER TRE MESI”

Leggi l'articolo completo

ECCO LA PRESA DI POSIZIONE:

 

L’Osservatorio sulla Pubblica Amministrazione, istituito dall’Associazione Nazionale dei Consumatori “Centro per i Diritti del Cittadino” ha appreso che in data 3 luglio 2014 il Comune di Catania con provvedimento nr. A04/178 ha liquidato ad alcuni dipendenti dell’Ufficio Tributi la somma di 154.300,70 euro come compenso incentivante extra stipendio, per l’attività lavorativa prestata in tre mesi. Il progetto rientra in un piano di incentivo ai lavoratori per l’intero anno 2014 per l’esorbitante ammontare di oltre 764 mila euro destinati ai dipendenti  impegnati a riscuotere l’incasso sull’imposta comunale sugli immobili.

Senza nulla togliere ai dipendenti dell’ufficio tributi, che ogni giorno lavorano con passione, determinazione e impegno, considerata però la notevolissima somma prevista come premialità per i lavoratori impiegati in tale progetto, nell’ottica della trasparenza e di render conto ai cittadini circa le modalità di spesa delle risorse pubbliche, abbiamo constatato che sul sito internet del Comune di Catania non risulta ad oggi pubblicato l’allegato elenco coi nomi e la somma spettante ai singoli beneficiari di questa prima trimestralità del progetto, come invece obbliga la normativa sulla trasparenza. Rilevato ciò, ci siamo tempestivamente attivati per effettuare un “Accesso Civico”, per chiedere che tale elenco venga immediatamente pubblicato sul sito dell’Ente insieme al provvedimento, a disposizione di quanti vogliano consultarlo, sanando così la carenza informativa del Comune”.

Lo afferma Manfredi Zammataro (nella foto), segretario regionale dell’Associazione Nazionale dei Consumatori “Centro per i Diritti del Cittadino”. “Per quanto ci riguarda –conclude Zammataro – continueremo a svolgere l’attività di controllo civico a tutela dei consumatori e degli utenti nei confronti della Pubblica Amministrazione e informeremo l’opinione pubblica su ogni passaggio, a cominciare da questa vicenda di cui tanto si discute”.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

4 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

5 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

5 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

20 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

21 ore ago