CRONACHE ROSSOAZZURRE DEL GIORNALISMO SOTTO IL LIOTRU: CHE C’AZZECCA LA SAC SPONSOR DI SUD GIORNALISMO D’INCHIESTA?


Pubblicato il 08 Dicembre 2014

di Ignazio De Luca

Da qualche tempo abbiamo notato che tra i molteplici main sponsor della Testata Sud giornalismo d’inchiesta, appare la Società Aeroporti Catania ( SAC).

In una realtà catanese dove vige il principio consolidato dell’arbitrio, dello strapotere delle lobby, delle logge massoniche, coperte e deviate, dello sfrenato opportunismo, della legalità finta e dell’Antimafia parolaia, la SAC, sponsor di un giornale telematico e d’inchiesta, ci mancava, pur non ravvisandone l’assoluta necessità.

 Non si riesce a capire cosa mai la SAC, che gestisce i servizi  dell’aeroporto di Catania e Comiso,  debba pubblicizzare su un sito giornalistico “d’inchiesta”. Eventualmente solo come servizio agli utenti, e, solo a titolo gratuito, potrebbero essere fornite da Sud, informazioni sulle partenze e sugli arrivi degli aerei, non certo dietro compenso.

La circostanza, di SAC, sponsor di Sud, ci appare ancora più curiosa, se pensiamo che il consulente della 231/2001 che controlla la corretta applicazione del codice di responsabilità dell’ente, risulta essere una sorta di dominus degli incarichi professionali a fatturazione pubblicista, Antonio Fiumefreddo, avvocato del foro di Catania.

Ci apparirebbe meno sconveniente se SAC pubblicizzasse i servizi erogati, magari sul Daily Star, sulla Bild o su Liberacion, per attirare passeggeri stranieri, ma su Sud? A chi giova? Forse agli editori di Sud?

Qualche altra considerazione è d’obbligo. Che strano però! Prima del dominus degli incarichi a fatturazione pubblica, vigilava in SAC, la corretta applicazione della 231, un alto magistrato in pensione. Il D. L. 90 /2014, ha reso inconferibili  incarichi a dipendenti in pensione, ma nessun rosso..re per i vertici SAC? Conferire l’incarico a professionista in servizio permanente effettivo che sembra a caccia di lucrosi e ben remunerati incarichi professionali? Non solo! Solo voci di malevole lingue, scommettono di Fiumefreddo editore “”occulto” alla luce del sole, di Sud?

Tutto regolare, dunque? Il controllore della legalità consente uno sponsor beneficiando il controllato? Ordinaria amministrazione nella terra dell’ antimafia e della mafia?

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]