Cronache “roventi”, rom accampati a Catania: Attaguile e Musumeci chiedono immediati provvedimenti


Pubblicato il 16 Luglio 2016

ecco i due comunicati:

a distanza di poche settimane, è ancora una volta un campo rom a mettere in pericolo la sicurezza della comunità catanese – commenta l’on. Angelo Attaguile segretario nazionale di “Noi con Salvini”. Ieri il maxi incendio che ha coinvolto l’insediamento di Zia Lisa, appena qualche giorno addietro l’esplosione di una bombola in quello di via Archimede. I campi rom vanno chiusi tutti al più presto –tuona Attaguile-  non si possono tollerare ulteriormente zone franche all’interno delle quali non vengono rispettate le più elementari regole d’igiene e sicurezza. Qui si tratta di tutelare soprattutto coloro che, al contrario, vivono rispettando le regole”.

“Chi non si adegua alle nostre leggi deve essere allontanato, senza se e senza ma –aggiunge il vicesindaco di Mascalucia Fabio Cantarella-. Buona parte di questa gente per vivere fa ricorso ad attività illegali mettendo in pericolo o comunque arrecando danno alla nostra comunità anche in termini d’immagine e per noi che dovremmo vivere di turismo è inaccettabile. Allora – conclude l’avv. Fabio Cantarella- per ciascuno di essi iniziamo a vedere che tenore di vita hanno e come lo giustificano e adottiamo i doverosi provvedimenti conseguenziali”. 

 

ROM: MUSUMECI, CHIUDERE CAMPI FATISCENTI E TAVOLO REGIONE-ANCI-PREFETTURE

 «Il rogo che ieri ha coinvolto il campo rom di Zia Lisa alla periferia di Catania ha drammaticamente acceso, ancora una volta, i riflettori della pubblica opinione sulla problematica presenza delle comunità nomadi nell’Isola e sulla fatiscenza dei loro insediamenti. L’Italia e la Sicilia sono in prima fila nelle politiche di accoglienza, ma tutto deve avvenire in una cornice di regole precise cui tutti loro devono uniformarsi. Non è tollerabile sopportare la esistenza di un campo nel quale le condizioni minime di vita, di igiene e di sicurezza non sono rispettate, così come non è tollerabile sapere che gran parte di loro vive di attività illegali. Cosa intendono fare il Comune di Catania e la Prefettura? Ciascuno, nelle proprie diverse responsabilità, deve assumere una concreta iniziativa». Lo ha dichiarato il presidente della Commissione Antimafia dell’Ars, Nello Musumeci.

Secondo il parlamentare siciliano, «il tema annoso e insoluto dei campi rom coinvolge decine di Comuni nell’Isola. Ce ne ricordiamo quando accadono eventi tristi o quando se ne occupano i mass media. Noi riteniamo, invece, che il fenomeno vada affrontato senza giustizialismo e senza buonismo, tenendo conto che quasi sempre la convivenza dei rom con la popolazione locale produce insofferenza, a volte difficile da gestire. Il governo regionale deve costituire assieme all’Anci e al coordinamento delle Prefetture, prima dell’arrivo dell’autunno, un tavolo di lavoro che assegni funzioni e compiti precisi a ciascun soggetto istituzionale e che proceda, anzitutto, al primo vero censimento della popolazione nomade in Sicilia, presupposto essenziale per conoscere le dimensioni del fenomeno e per approntare i necessari provvedimenti».

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]