Cronache siculopolitiche: Candido Munafò e l’Italia di oggi


Pubblicato il 03 Novembre 2019

Marco,

anche la terra umbratile ha baciato con una sonora vittoria i destri che conquistano lo scettro e si rilanciano cosi verso l’ascesa al regno in attesa di celebrare la caduta di questo regime giallorosso che a loro avviso ha usurpato il loro diritto ad essere negli scranni più alti. Non ci sono dubbi che la rabbia e la sofferenza delle genti di fronte alla quasi assoluta capacità di offrire un futuro a questa nazione diviene ogni giorno più palpabile e in ogni luogo si registra delusione, disfattismo e disincanto.

Nonostante tutto ciò ancora oggi basta attaccarsi a qualcuno che grida presunte certezze con parole al vento di panacee risolutive e poi magari una volta che arriva al potere scappa e si dilegua perché non sa proprio che pesci pigliare poiché, come si dice dalle tue(nostre) parti, non sa fare “mancu a O cu bicchieri”.

Purtroppo non sono affatto fiducioso sul destino della patria e non mi accusare di pessimismo atavico o ancestrale poiché un tempo avevo invece tanti sogni e se leggi con attenzione gli scritti del maestro di Regalpetra ti accorgi immediatamente che già tanti anni fa da parte dell’insigne scrittore vi era una scarsa propensione a dare credito agli abitanti della nostra nazione anzi diceva come aggravante che quel che accade in sicania non è dissimile da quel che avviene ovunque e che la trinacria è la metafora della penisola.

Siamo davvero sottosviluppati e sappiamo bene il motivo che è culturale e morale essendo poi sempre alla ricerca di prebende che ci avvantaggino nella dura competizione della vita e in questa eterna gara verso il nulla che inizia sin dalla culla e prosegue ininterrotta all’ultimo respiro. Sono giunto ad una età in cui osservo con cupa rassegnazione questa ricerca del successo, della ricchezza e dell’affermazione personale in cui l’arrivismo e la scorrettezza sono regole comportamentali ferree.

Sin da ragazzo non ha avuto molte ambizioni tranne quelle di lottare per affermare i valori in cui credevo e per migliorare il mondo. Allora oggi mi chiedo da adulto una cosa assai banale e futile ovverosia se vale la pena logorarsi, combattere questa continua lotta per dominare le cose del nostro mondo. Eppure ho visto persone ammalarsi e morire perché non sono riusciti a farcela e provo un senso di disgusto quando penso a quanti ideali abbandoniamo e sacrifichiamo nel corso della nostra breve esistenza per inseguire una chimera difficile da raggiungere e che magari una volta posseduta ci appaga per pochi attimi fuggenti.

Oltre il lavoro che svolgo sempre con passione a me piace un tipo di vita che sembra sedentaria nel tempo che trascorre e ti descrivo per puro esempio quel che mi aggrada in modo soave. Amo infatti passeggiare, sorseggiare un caffè al bar, leggere i giornali al mattino, fare un pisolino il pomeriggio, scherzare e ridere con persone a cui vuoi bene e anche sconosciute, insomma piccole cose normali di gente normale. Invece vai un po’ in giro e ti accorgi con facilità per strada e nelle auto ci sono persone con il viso torvo, tirato e teso su quel che devono fare da lì a poco e mi sovviene sempre l’idea che nella loro mente albergano cattivi pensieri che preludono ad atti malefici per raggiungere i loro scopi.

In questo nostra realtà in cui non alberga più la gentilezza e la cortesia che sono modalità reputate come vintage,invece, la fanno da padroni i beoni che impongono in tutti gli ambiti della vita privata ritmi e decisioni con pervicace arroganza. Non se ne può più di costoro che sono assolutamente incontenibili e se commettono fatti colpevoli sperano sempre di farla franca. Ricordi bene “er cecato” che nelle città eterna seminava il terrore e faceva affari illeciti e chissà se ancora oggi ricatta tanta gente a cui ha sottratto documenti nelle cassette di sicurezza della banca nazionale.

Ma a tal proposito prima ancora che alle malefatte dei regnanti oggi penso a quella dei prelati che secondo un informato tuo collega stanno portando al baratro il soglio pontificio con scandali che ormai si susseguono a getto continuo. Si sapeva bene che tante offerte degli ingenui fedeli vanno a finire nelle tasche di chi dovrebbe distribuirle invece che ai poveri e agli indigenti o consentono turpi operazioni speculative.

Non mi stupisce tutto ciò credimi, caro Marco, l’abbiamo immaginato che l’ecclesia manteneva legami profondi e radicati con una finanza illecita e torbida sotto le ali di una curia affarista e profittatrice sin dai tempi antichi con tanti Don Michele che riciclavano e gestivano enormi ricchezze. Anche loro sono esseri umani che peccano di cupa ingordigia con vizi e stravizi che per secoli li hanno pervasi e che hanno tenuto insieme il potere temporale e quello spirituale in un intreccio demoniaco. Stiamo andando a ritroso nell’antropologia e siamo quasi all’era dell’ egosauro nuovo prototipo di umanità che non deve rispondere a nessuno e non deve dare conto mai delle proprie azioni.

Un caro abbraccio. Tuo Candido.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un riconoscimento pensato per valorizzare il talento e la visione delle giovani imprenditrici: torna il “Premio internazionale Lympha – Raffaella Mandarano”, dedicato all’innovazione femminile under 35. La seconda edizione sarà ufficialmente presentata mercoledì 16 aprile alle ore 10:30 a Isola Catania (piazza Cardinale Pappalardo 23, ex piazza Duca di Genova), nel corso di una conferenza […]

1 min

comuincato Filt Cgil Ct L’INPS ha avviato i primi pagamenti relativi all’integrazione salariale del Fondo di Solidarietà per il Trasporto Aereo (FSTA) del 2020, riconosciuta ai lavoratori della società GH Catania S.r.l. grazie alla sentenza n. 5800/2024 del Tribunale del Lavoro di Catania, ottenuta dalla Filt-Cgil di Catania.  Tuttavia, si tratta al momento solo di […]

2 min

comunicato Cgil “Apprendiamo con piacere che Pfizer punta ancora su Catania, ma restano troppe ombre sul futuro del sito produttivo e sull’efficace strategia industriale della multinazionale”. Così Jerry Magno, segretario generale della Filctem Cgil di Catania, commenta l’annuncio pubblicato sulla stampa dal nuovo Country President di Pfizer Italia, Ozgur Yaziyurt, che ha parlato di un […]

2 min

Nei Campionati Italiani di fondo a Firenze, rossazzurri protagonisti con tre ori, quattro argenti ed un bronzo Partenza super del Circolo Canoa Catania, che inaugura al meglio la stagione 2025 del Dragon Boat. I dragoni rossazzurri brillano a Firenze dove, nel weekend, si sono disputati i Campionati Italiani di fondo (2.000 metri).  Sul Fiume Arno, Catania […]