Cronache siculopolitiche: Candido Munafò fra “nuovi” e “vecchi” italici strateghi


Pubblicato il 01 Settembre 2019

Marco,

permettimi di far alcune considerazioni su quel stiamo vedendo e vivendo nella crisi del regno che si è aperta inopinatamente. Mi pare sin troppo evidente come i destini personali futuri dei vari dignitari del parlatoio contino in modo più che evidente nei giochi del palazzo delle varie parti in causa impedendo che a distanza solo di un anno si ritorni a consultare il popolo. La stragrande maggioranza anche di costoro anche di quelli che gridano per sentire che ne pensano i peninsulari pregano giorno e notte affinchè si faccia un nuovo regime a questo punto tra stellari e sinistri che metta all’angolo comunque questo sconsiderato padano ormai da tutti definito pubblicamente o valutato privatamente uno scadente stratega.

Mi è sembrato evidente anche come il partenopeo venga giorno dopo giorno oscurato dal reconte che dovrebbe rappresentarci nella nuova corte e che lui si sente umiliato per tutto quello che accade essendo un ragazzo che in poco tempo è divenuto ambizioso e orgoglioso perdendo quel presunto candore che aveva.

Ma francamente chi è causa dei suoi mali pianga se stesso e la coppia gigiematteo non ha funzionato come doveva perché erano troppe le impazienze malcelate, troppe le pulsioni istintuali, troppo le ingordigie manifeste e,comunque, negli ultimi mesi anche innumerevoli e tormentosi i contrasti emersi.

Mi pare che comincia nuovamente il solito teatrino con dichiarazioni di fuoco del capitano(one) che grida e strepita per un presunto inciucio dimenticando prontamente i suoi inciuci precedenti contemporaneamente con gigino nella nazione e il caimano in periferia. Tranne le tifoserie che si preparano al solito scontro con insulti, offese a cui seguiranno le liti tra comari mentre onestamente e fortunatamente la stragrande maggioranza delle persone se ne fregano di queste cose e se il bulletto fiorentino ritorna in campo clamorosamente è totalmente indifferente tanto nessuno esce mai di scena dal contesto.

I giochi sotterranei che una volta nella prima repubblica non si conoscevano e che sembravano nobili prese di posizioni oggi si apprendono appena accadano e si sanno tutti o quasi in diretta. Cosi si è saputo che il capitano(one) ha chiamato il fratello del commissario montalbano che confermando quell’aria leggermente addormentata e mite si è prodigato immediatamente a rassicurare il padano che non avrebbe mai e poi mai costruito un regime con i gri(u)llini.

Zinga sognava in grande un gruppo di parlatori a lui fedeli ma a questo punto quei parlatori amici del fiorentino si ribellano chiedendo a gran voce di poter proseguire a blaterare dalle comode poltrone. Allora il padano è restato solo e non può più fare incetta di nuovi parlatori con una nuova chiamata del popolo e soprattutto si scorda per i prossimi anni di salire sullo scranno più alto anzi adesso si è serrato disperatamente nel palazzo interno e si dice che non esce più da almeno 15 giorni dormendo su un divano pare di pura pelle umana.

D’altronde si poteva immaginare che la truppa allegra e variopinta dei parlatori della piattaforma della casaleggia non avrebbero mai e poi dimaio consentito a sciogliersi ritornando così presto a casa dopo che per un anno e passa avevano vissuto l’ebbrezza dei graditi privilegi del (presunto odiato) potere. Il grillo parlante ha preso in mano la situazione e ha dato una bella lezione al moccioso, capriccioso e vanitoso partenopeo che pensava di fare ancora il viceregnante o anche perché no il regnante con il suo indimenticabile amore verde padano che disperato lo ha cercato pentito per quello che aveva fatto e niente meno gli ha offerto la carica di sovrano. Le cose sono ancora in corso e tutto potrebbe accadere ma stavolta il mattarello non darà tempo per respirare o di riunirsi giorno e notte come accadde un anno fa.

La lotta sarà sui nomi che dovranno comporre la compagine del nuovo regno e così comincia un braccio di ferro lasciato in mani abili come quelle del reconte rivelatosi mediatore eccellente e raffinato nonché persona preparata e colta cosa assai rara in questi tempi grami nell’attuale mondo del potere. Bisogna dire anche cosa mai successa prima che il sovranista mondiale con i capelli a piattaforma di tappetino ha manifestato simpatia per il suddetto e non vuole neanche ricevere per un minuto o per un semplice caffè il nostro sfortunato e desolato capita(one) provocando in questo testone un’invidia malcelata che come ben sai è una sorta di rivalsa degli incapaci. Addio quindi sogni di gloria per le mezze tacche e per gli ambiziosi analfabeti che si devono rassegnare a stare a bagnomaria in attesa di altre occasioni per fare baldoria.

Per ora va bene conservare stabilmente queste belle poltrone comode e ben pagate. Poi il famoso garante degli stellari grillo parlante per la prima volta ha affermato che occorre mandare persone competente per dirigere il regno e ha cosi fatto sapere a gigino che deve darsi una calmata altrimenti prima o poi verrà oscurato dai soci fondatori. Per ora chi ha commesso il delitto resta in castigo e molto presto influenti padani chiederanno conto e ragione di questo colpo di testa del padano ruspa(ante). In attesa delle prossime puntate

Ti mando un caro abbraccio.

Tuo Candido.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]