Cronache solidali, Belpasso (Ct): intitolato ad Alberto Pennisi il magazzino del Banco Alimentare della Sicilia onlus


Pubblicato il 24 Dicembre 2016

Una pedana ricoperta di cartone per ospitare l’altare, un leggio nascosto da un drappo viola e oltre cento persone sedute su sedie di plastica, ben ordinate, tra i corridoi che ospitano pedane di pasta, latte e altre derrate alimentari destinate a chi non ha cibo. Non c’erano orpelli per la Santa Messa celebrata ieri pomeriggio da don Piero Galvano, direttore della Caritas Diocesana di Catania, all’interno del magazzino di Belpasso del Banco Alimentare della Sicilia onlus, ma solo la gioia di poter ringraziare il Signore per quanto raccolto con la Colletta 2016.

È durata settanta minuti la funzione di don Galvano inframmezzata da canti natalizi come “Astro del Ciel”, “Camminerò” e l’immancabile “Tu scendi dalle Stelle”, che hanno regalato un calore allo spirito di ciascuno da riuscire quasi ad azzerare il freddo gelido di fine pomeriggio.

Subito dopo la Santa Messa la commemorazione è proseguita all’esterno dove il presidente del Banco Alimentare, Fabio Prestia, insieme alla signora Carmen Pennisi, hanno scoperto commossi la targa di intitolazione del magazzino al volontario storico Alberto Pennisi.

Venuto a mancare all’improvviso a dicembre 2015, Alberto Pennisi è stato sempre una presenza importante all’interno del Banco Alimentare ancor prima che venisse istituita la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Il suo sorriso e il suo impegno sono stati contagiosi e determinanti per tutti, dai volontari agli operatori. “L’intitolazione del magazzino ad Alberto Pennisi non è il risultato di un dovere – ha commentato Fabio Prestia – ma il voler rendere indelebile il ricordo di un’amicizia con ognuni di noi nata proprio tra queste pedane”.

E di certo non è un caso se Ignazio De Mauro, Saro Rizza, Massimo Palumbo e Fabio Prestia, i quattro i presidenti che in questi anni si sono succeduti alla guida del Banco Alimentare della Sicilia onlus, erano presenti a questo evento.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]