Cronache solidali, Belpasso (Ct): intitolato ad Alberto Pennisi il magazzino del Banco Alimentare della Sicilia onlus


Pubblicato il 24 Dicembre 2016

Una pedana ricoperta di cartone per ospitare l’altare, un leggio nascosto da un drappo viola e oltre cento persone sedute su sedie di plastica, ben ordinate, tra i corridoi che ospitano pedane di pasta, latte e altre derrate alimentari destinate a chi non ha cibo. Non c’erano orpelli per la Santa Messa celebrata ieri pomeriggio da don Piero Galvano, direttore della Caritas Diocesana di Catania, all’interno del magazzino di Belpasso del Banco Alimentare della Sicilia onlus, ma solo la gioia di poter ringraziare il Signore per quanto raccolto con la Colletta 2016.

È durata settanta minuti la funzione di don Galvano inframmezzata da canti natalizi come “Astro del Ciel”, “Camminerò” e l’immancabile “Tu scendi dalle Stelle”, che hanno regalato un calore allo spirito di ciascuno da riuscire quasi ad azzerare il freddo gelido di fine pomeriggio.

Subito dopo la Santa Messa la commemorazione è proseguita all’esterno dove il presidente del Banco Alimentare, Fabio Prestia, insieme alla signora Carmen Pennisi, hanno scoperto commossi la targa di intitolazione del magazzino al volontario storico Alberto Pennisi.

Venuto a mancare all’improvviso a dicembre 2015, Alberto Pennisi è stato sempre una presenza importante all’interno del Banco Alimentare ancor prima che venisse istituita la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Il suo sorriso e il suo impegno sono stati contagiosi e determinanti per tutti, dai volontari agli operatori. “L’intitolazione del magazzino ad Alberto Pennisi non è il risultato di un dovere – ha commentato Fabio Prestia – ma il voler rendere indelebile il ricordo di un’amicizia con ognuni di noi nata proprio tra queste pedane”.

E di certo non è un caso se Ignazio De Mauro, Saro Rizza, Massimo Palumbo e Fabio Prestia, i quattro i presidenti che in questi anni si sono succeduti alla guida del Banco Alimentare della Sicilia onlus, erano presenti a questo evento.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]