Cronache, terremoto: Codacons apre sportello anti-truffe su solidarietà e contro aumenti speculativi sui prezzi


Pubblicato il 26 Agosto 2016

TANASI: ASSOCIAZIONE A DISPOSIZIONE DI TUTTI I CITTADINI CHE VOGLIANO SEGNALARE POSSIBILI RAGGIRI O RINCARI DEI LISTINI NELLE AREE COLPITE DAL SISMA
 
Il Codacons mette i propri legali a disposizione delle popolazioni colpite dal sisma e di tutti i cittadini che intendano offrire aiuto a seguito del terremoto che ha sconvolto il centro-Italia. 
Abbiamo deciso  infatti  -afferma Francesco Tanasi Segretario Nazionale Codacons- di aprire oggi un apposito sportello anti-truffe, dove chiunque può denunciare raggiri o anomalie nelle iniziative di beneficenza e di raccolta fondi legate al terremoto. Non solo. Attraverso il servizio del Codacons sarà possibile da oggi segnalare aumenti ingiustificati dei prezzi dei beni di prima necessità (si pensi ad alimentari e carburanti) nelle aree limitrofe ai comuni devastati dal terremoto. 
Come associazione consumeristica leader in Italia abbiamo deciso di offrire un contributo concreto a tutti i cittadini e mettere i nostri uffici legali a disposizione della collettività – spiega Tanasi – In passato nel nostro paese, in occasione di terremoti e catastrofi naturali, abbiamo assistito ad atti di sciacallaggio, truffe sulla beneficenza e rincari ingiustificati dei listini. Per questo, ritenendo fondamentale in tale delicato momento la solidarietà e il contributo di tutti,  abbiamo aperto uno sportello anti-truffe dove chiunque può segnalarci raggiri, irregolarità e anomalie con particolare riferimento alle campagne di raccolta fondi – conclude Tanasi. 
Le segnalazioni dei cittadini possono essere inviate all’indirizzo mail info@codacons.it o alle sedi locali del Codacons presenti in tutta Italia. 
L’associazione chiede infine a privati ed enti vari di organizzare iniziative di solidarietà e di raccolta fondi solo attraverso il Ministero dell’Interno e la Protezione civile, allo scopo di evitare dispersioni di risorse e che i soldi raccolti rimangano fermi per decenni. 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]