Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]
Cronache tragiche catanesi: città inondata, vigili del fuoco pochi e combattenti. Da soli!
Pubblicato il 07 Dicembre 2016
Riportiamo così per come ci è giunta via mail la segnalazione disperata di Carmelo Barbagallo, consigliere nazionale dell’USB dei Vigili del Fuoco:
”In nome della produttività, ancora una volta Catania è stata lasciata in balia di se stessa, oggi centinaia di interventi arrivati alla sala operativa VVF, molte richieste ancora sono rimaste inevase, gli interventi sono troppi ( ancora piove a dirotto cosa aspettano x atttivare le sezioni Operative alluvioni?) , le squadre sono poche, poi se ci mettiamo anche la gara al risparmio, e’ fatta!….il caso eclatante viene dal nucleo sommozzatori ( rimarrano 36 ore in servizio?)……Da più di un anno ridotto in numeri e in turni…. abbiamo fatto varie battaglie per far sì che fosse ripristinato( con report che parlano chiaro ) Dai piani alti Asseriscono che Palermo può bastare come nucleo h24…..ma oggi Tutto ciò ha dato ragione alle nostre denunce. E proprio si….. non hanno lasciato la zona di competenza x non sguarnire il territorio!!!!!!!!! Di cosa stiamo parlando??????????
Noi non ci fermeremo…. vogliamo il rilancio del soccorso ( a Catania su tutte x la peculiarità del territorio, la mole di lavoro).
BASTA RIORDINO e precarizzazione del soccorso!”
Lascia un commento