Cronache tragiche catanesi, M5S: il centro storico è un inferno. Intervenga il Prefetto


Pubblicato il 03 Ottobre 2016

dal M5S:

La vivibilità del centro storico è ormai ridotta ai minimi termini e il sindaco Bianco e l’amministrazione comunale sono totalmente assenti e lontani dalle esigenze dei cittadini e dei commercianti. Incapaci di garantire il rispetto delle regole e delle stesse ordinanze sindacali.

Ieri il M5S Catania ha incontrato i residenti per ascoltare, e portare avanti, le loro legittime richieste: l’osservanza delle norme vigenti e la tutela di un equo livello di qualità della vita.

Vivere nella bellezza barocca del centro storico significa, ormai, sottostare a limitazioni della propria libertà e a rischi per la salute pubblica, specialmente nelle ore serali e notturne: emissioni sonore ad altissimo livello fino alle 5 del mattino (un esempio a caso: una discoteca in via Raffineria), impossibilità per i mezzi di soccorso di percorrere alcune strade occupate da tavoli e tendoni dei pub (il Comune ha concesso tutti quegli spazi?) e per i cittadini di utilizzare la propria auto (in alcune strade sono ostruiti anche i passi carrabili) o di parcheggiare (in molte città italiane, come Milano, i residenti possono farlo gratuitamente in stalli riservati o a pagamento), giungla di posteggiatori abusivi, limitazioni per i turisti che alloggiano in b&b, spaccio di alcool e droga, delinquenza diffusa, fenomeni di bullismo, risse, immondizia sparsa.

Grave, infine, il caso – denunciato dai residenti della zona – della discoteca di via Gisira, rimasta aperta per ben sei mesi in spregio alle norme vigenti e poi chiusa dal sindaco Bianco solo dopo una causa civile del Comitato del centro storico. Sembra che quella discoteca sarà riaperta. Se così fosse, i locali sono stati adeguatamente ristrutturati per l’insonorizzazione e la copertura in amianto è stata rimossa, come prevede la legge?

Il M5S ha già, da tempo, lanciato una petizione (con raccolta firme online e nei banchetti), per chiedere al Prefetto, al Questore, al Sindaco e al Consiglio comunale di farsi garanti della sicurezza nel centro cittadino e in tutta l’area interessata alla cosiddetta “Movida”.

A Catania occorre affermare il rispetto della legalità. Il centro storico non può continuare ad essere terra di nessuno, un Far west senza controllo: l’amministrazione e il Prefetto, quale garante dell’ordine e della sicurezza pubblica, devono intervenire immediatamente.

Movimento 5 Stelle Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]