Cronache tragiche comunali, “Catania Bene Comune”: “se il debito è pubblico se ne deve occupare l’intera città”

Leggi l'articolo completo

da Catania Bene Comune

Affollata assemblea su debito e bilancio. Lanciata la proposta di una commissione partecipata per l’Audit del debito pubblico di Catania. Se il debito è pubblico se ne deve occupare l’intera città.

IL VIDEO DELL’ASSEMBLEA con l’intervista a Marco Bersani: https://www.youtube.com/watch?v=dEumYTXhYcU

Lunedì sera, 23 maggio 2016, presso la Palestra LUPo si è svolta l’assemblea sulla situazione del debito e del bilancio del Comune di Catania, contro l’austerità, per i diritti e per la difesa degli spazi sociali. All’affollata assemblea, la cui relazione introduttiva è stata curata da Marco Bersani, hanno partecipato collettivi, associazioni, spazi sociali, sindacati, il comitato in difesa della casa, partiti politici, che hanno arricchito il dibattito e fornito proposte.

 L’Assemblea ha analizzato le condizioni disperate delle casse comunali e valutato come siano insostenibili la situazione debitoria, gli interessi speculativi delle banche, le norme del piano di riequilibrio e del patto di stabilità. Diritti, servizi, beni comuni, spazi, costituiscono gli elementi costituenti della comunità locale e sono alla base del patto sociale che danno senso alla tassazione e al contributo del singolo abitante alla propria comunità. Diritti e servizi non possono essere ridotti, né cancellati, né privatizzati, né resi inaccessibili al fine di pagare interessi bancari o ricchissimi creditori. Men che meno possono essere compromessi per finanziare speculatori edilizi o risarcire debiti frutto di corruzione e amministrazione clientelare che nessun beneficio ha portato alla comunità.

L’Assemblea ha discusso del futuro finanziario del Comune di Catania, della possibilità del dissesto e del nuovo piano di riequilibrio trentennale che, insieme agli altri vincoli finanziari imposti, costringerebbe a tagli per almeno un miliardo di euro di spesa pubblica.

A tal fine è stata lanciata la proposta di creazione di una commissione partecipata e aperta per l’Audit del debito pubblico di Catania. Una commissione che studierà le carte contabili del Comune, esigerà l’accesso alla documentazione contabile, denuncerà gli sprechi e le modalità di gestione della ragioneria del Comune. Una commissione che analizzerà il debito e la natura dei creditori, definendo il “debito odioso” e il debito effettivamente legittimo.

Annunciamo sin da subito la volontà di partecipare a ogni momento istituzionale di discussione sulle finanze comunali, a partire dalle riunioni della Commissione Bilancio e dalla Conferenza Stampa annunciata dall’Amministrazione comunale per sabato mattina. Confidiamo nel fatto che nessuno ostacoli la partecipazione.

Il debito è pubblico e tocca alla città, alle sue associazioni e organizzazioni, prendere in mano le scelte in materia di bilancio, che riguardano la quotidianità e la qualità della vita di ogni abitante della città.

È finito il tempo in cui permetteremo a chi comanda di barricarsi nel palazzo e fare scelte senza consultare e rendere partecipe l’intera cittadinanza.

Chi vive la città di Catania non è un suddito ma è parte di una comunità che deve orgogliosamente autogovernarsi esigendo diritti, servizi sociali, reddito e dignità. Lo faremo iniziando a controllare la “cassa”.

Catania Bene Comune.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

10 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

10 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

10 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

10 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

10 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

10 ore ago