Cronache tragiche rossazzurre, associazione “Codici”: Catania invasa dalla spazzatura, danno di immagine e rischio emergenza sanitaria


Pubblicato il 15 Giugno 2016

ecco il comunicato:

“Catania è invasa dai rifiuti: cittadini e turisti costretti a fare slalom tra la spazzatura. CODICI chiede al Comune di ripulire immediatamente le strade. Chi pagherà per il danno di immagine alla Città?”
“A Catania è emergenza rifiuti, lo dimostrano le immagini che sono state girate da alcuni attivisti dell’Associazione CODICI – Centro per i Diritti del Cittadino che ritraggono la via Umberto, una delle più centrali e storiche strade della nostra Città, letteralmente invasa da cumuli di rifiuti che a causa del caldo di questi giorni sprigionano un olezzo disgustoso in tutta la strada. Da giorni riceviamo presso la nostra sede decine di segnalazioni di cittadini che denunciano la presenza di cumuli di rifiuti nelle strade del Centro storico e delle periferie. La cosa che fa più rabbia inoltre è che tutto ciò avviene difronte gli occhi attoniti di decine di turisti e cittadini costretti a fare slalom tra la monnezza. Chiediamo all’amministrazione?
Non vi fa rabbia pensare che i turisti che hanno visitato in questi giorni la nostra Città racconteranno ai propri amici oltre che dello splendido barocco anche degli scarafaggi e dei cumuli di spazzatura?
Ci chiediamo chi pagherà il danno di immagine che questa situazione sta arrecando alla Città? Per tale ragione chiediamo al Comune di Catania di attivarsi per rimuovere immediatamente i cumuli di spazzatura altrimenti ci vedremo costretti a denunciare tale situazione alle autorità competenti considerato che il perdurare di tale situazione potrebbe generare un’emergenza sanitaria in Città con rischi per la salute dei cittadini.
Nel contempo invitiamo i cittadini a segnalare ulteriori strade a sportellocodici.catania@gmail.com “. Lo afferma in una nota l’avvocato Manfredi Zammataro Segretario Regionale del CODICI- Centro per i Diritti del Cittadino – Sicilia
 
al seguente link il video che documenta la spazzatura in via Umberto a Cataniahttps://www.youtube.com/watch?v=9w7cBLKuny8.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]