Cronache tragicomiche catanesi, FdI-Grande Catania e Forza Italia denunciano: “dopo la chiusura di via Dusmet, rischiamo la chiusura della tradizionale pescheria catanese”


Pubblicato il 12 Dicembre 2016

comunicato congiunto di Fratelli d’Italia, Grande Catania e Forza Italia:

“Una nuova stangata per il commercio catanese”. A denunciarlo è l’opposizione tutta del comune di Catania rappresentata dai consiglieri Manlio Messina e Ludovico Balsamo di Fratelli d’Italia – An; Giuseppe Castiglione, Andrea Barresi, Vincenzo Parisi di Grande Catania; Santi Bosco, Riccardo Pellegrino e Francesco Saglimbene di Forza Italia.

Ludovico Balsamo, presidente della commissione commercio, dopo aver effettuato un sopralluogo alla pescheria a seguito della chiusura di via Dusmet alla circolazione stradale, riporta dati allarmanti.  La maggior parte degli operatori del tradizionale mercato catanese registra un calo delle vendite di oltre il 50%, qualcuno sostiene addirittura di aver perso oltre il 70% del fatturato. «Di questo passo la pescheria rischia di chiudere – afferma il consigliere Balsamo – con l’ulteriore conseguenza di perdere una grande attrattiva turistica».

Non solo, ma secondo il consigliere di Fratelli d’Italia, la chiusura di via Dusmet, che avrebbe avuto la funzione di ridurre lo smog, non fa altro che aumentarlo. «Il livello di biossido di azoto sarà raddoppiato, considerato che si formano ingorghi infiniti già da Piazza dei Martiri verso via Cristoforo Colombo, unica via d’accesso ormai  per via Plebiscito.» L’afflusso delle auto è quindi raddoppiato e si procede a passo d’uomo perchè non esistono strade alternative.

«Il provvedimento non è stato adottato dal consiglio comunale ma su impulso della sola amministrazione» ci tiene a precisare il consigliere di Grande Catania, Giuseppe Castiglione.

«Come sempre – dichiara il capogruppo di Forza Italia, Santi Bosco –  l’amministrazione non ha interpellato i commercianti, principali soggetti interessati da questa chiusura. Non è certo la prima volta che accade: basti pensare al Tondo Gioeni o alle rotonde di via Gabriele D’annunzio. E chi ne paga le conseguenze –  conclude – sono sempre i cittadini, costretti a rimanere imbottigliati nel traffico di una città invivibile».

L’opposizione presenterà dunque una nota per chiedere la riapertura di via Dusmet; in alternativa, nel documento saranno esposte le 4 diverse richieste avanzate dai commercianti ovvero: 

  1.       La chiusura di via Dusmet dopo le 14.00;
  2.       L’eliminazione dei capolinea dell’autobus in piazza Alcalà;
  3.       Il prolungamento fino al Duomo del maggior numero possibile di linee degli autobus;
  4.       La promozione di iniziative di intrattenimento nella zona di via Dusmet chiusa al traffico;

In particolare si guarda a quest’ultima proposta: da quando è stata chiusa via Dusmet, i commercianti lamentano lo stato di assoluta desolazione in cui versa la strada, inducendo a credere che anche la pescheria abbia chiuso battenti. Nessun intervento di abbellimento e nessuna attività di animazione, insomma una chiusura netta e repentina che ha avuto il “merito” di mettere in ginocchio il commercio, di aumentare l’inquinamento e di mettere a rischio il più antico e amato mercato di Catania.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]