Cronache tragicomiche catanesi: piove, tempo ladro


Pubblicato il 08 Dicembre 2016

di Claudio Melchiorre 

Sembra incredibile, ma Catania è una città sul mare, in discesa e senza grandi barriere a parte i palazzi, le strade, i marciapiedi e le automobili. Non ha grandi problemi. A parte il traffico, certo, la disoccupazione, la deindustrializzazione, la mafia, i bar e i ristoranti che non rispettano le norme di sicurezza alimentare, lo scarso rispetto per le normative sui prezzi esposti, l’impossibilità di avere una pubblica amministrazione trasparente ed efficace, degli ospedali ai quali affidarsi senza ansie, nemmeno fosse Saronno, e una certa difficoltà a spendere i soldi disponibili. Catania non ha nemmeno grandi problemi culturali e di classe dirigente, a parte ovviamente un ceto alto costantemente dedito a credere che non ci siano grandi problemi.

E’ ovvio che in una città come questa, dove non ci sono problemi, a parte quelli detti e qualche altro che magari non c’entra per ragioni di spazio, quando piove le strade si allagano.

Non si allagano per imperizia o per scarsa manutenzione o perché mancano le fogne o ancora perché manca un’idea precisa di dove finiscano le acque. No. Si allaga perché piove e questo è evidente.

E se si allaga anche la metropolitana sotto terra, non è colpevole nessuno. Perché è fin troppo banale che i progetti sono perfetti, a parte qualche piccolo disservizio quando piove. Nessuno è colpevole. Perché piove. E su questo non ci sono dubbi.

Se qualcuno vi fa notare che a San Francisco piove molto ma la metropolitana non si allaga, che a New York nevica anche, ma la metropolitana non ha l’acquario incorporato, beh fateglielo presente: noi siamo orgogliosi perché quella che altrove sembrerebbe una pecca, per noi è un vantaggio. Abbiamo gli acquari avventizi. Sopra e sotto terra.

E quindi siamo felici. Perché Catania, a parte i problemi che ha, non ha problemi. E quindi il governo da noi non ha nulla da fare. E quindi diciamo in coro: piove, tempo ladro.

Certo, se poi sei un populista e un cacadubbi potrai pensare che se piove e la città diventa una piscina, il governo della città ha qualche problema. Ma il problema è tuo. Perché non sai quanto sia difficile governare e chi governa ci ha già pensato. Per questo, ripetiamo, questa volta tutti insieme: Piove, tempo ladro. 

Ti ho sentito, sai? Non hai ripetuto. 

Bene. 

Se non lo hai fatto, se invece di fare il coro hai offerto un’imprecazione a chi ti sta vicino, se non te la sei bevuta, non tutto è perduto. 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]