Cronache tragicomiche: Catania al buio, tre casi in città


Pubblicato il 26 Agosto 2015

di iena senza torcia (vignetta di Vincenzo Baiamonte)

11910881_10206171442276955_1842264387_n

E’ una città splendente quella di Catania, una realtà che ormai da tempo vive le “luci della ribalta”. Peccato che in alcune zone della stessa città la luce…manchi. E nemmeno…la ribalta si trova. Al massimo, qualcuno rischia di finire ribaltato, visto che l’illuminazione manca. E da tempo. Accade in via della Costituzione, all’altezza del confine fra il quartiere di Barriera e Gravina di Catania e sul viale Tirreno. Luce? Poco o nulla.

Nello specifico, cosa accade?

Da oltre un mese una strada è al buio perchè si sono rubati i cavi ad oggi nonostante le varie sollecitazioni il comune sembra che non provveda ad approvare il preventivo per permettere alla ditta Gemmo di procedere alla riattivazione. Se vi capita di passare, la zona è quella del Leonardo Da Vinci/ zona Planet Canalicchio: uno “spettacolo” davvero da cinema!

Diamo “visibilità” al problema: per la luce c’è sempre tempo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]