Cronache tragicomiche comunali, Bianco in “stile Bianco” risponde ad Antonio Presti: “non ho alcuna intenzione di rispondere alle sue provocazioni”


Pubblicato il 09 Maggio 2015

Direttamente dal Palazzo (a proposito, ma da quale ufficio stampa? Il numero 1 o il numero 2?)…
 
Librino: Bianco, “Catania rispetta Presti e prova grande affetto per lui”
Il Sindaco interviene sulla decisione annunciata dal Mecenate di non donare più nulla alla città, “Spero che ci ripensi tornando sulla propria decisione. La battaglia per la cultura che va combattuta a Librino ha bisogno di tutte le forze migliori”. Licandro, “Tutti ci battiamo per le nuove generazioni”. Valentina Scialfa, “Sia al nostro fianco quando inaugureremo Istituto superiore”
 
 
“Non ho alcuna intenzione di rispondere alle provocazioni di Antonio Presti: gli voglio troppo bene per entrare in polemica con lui”.
Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco commentando alcune dichiarazioni rilasciate alla stampa dal mecenate che ha affermato di non voler più donare nulla a Catania dove dice di non sentirsi rispettato.
“Spero davvero – ha aggiunto Bianco – che Presti ci ripensi tornando sulla propria decisione, anche perché Catania non solo lo rispetta, ma soprattutto prova un grande affetto nei suoi confronti. Anche quando è difficile seguirlo nelle sue … ‘infiammate’ prese di posizione. Quindi al caro Antonio non dico addio né arrivederci, ma solo a presto. La battaglia per la cultura che va combattuta a Librino ha bisogno di tutte le forze migliori”.
“Antonio Presti con l’arte e l’Amministrazione con le altre iniziative – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Orazio Licandro – si battono per le nuove generazioni. Questo avviene in particolare grazie al fortissimo impegno che ci accomuna nelle confronti delle scuole e degli studenti. Dobbiamo riconoscere ad Antonio di avere tracciato il primo solco. Noi stiamo proseguendo nel sostenere azioni che partono dal basso e servono a cambiare la cultura di fondo di quartieri disagiati. Auspichiamo quindi che Antonio Presti ritorni sulla sua decisione e lo rassicuriamo che da parte nostra troverà sempre le porte aperte e tutto il sostegno possibile alle sue eccezionali e importantissime azioni”.
“L’Amministrazione e Antonio Presti – ha aggiunto l’assessore alle Politiche Scolastiche Valentina Scialfa – hanno condiviso un’importante azione che punta anche alla lotta alla dispersione scolastica. Librino, per esempio, è lo scenario di un’importantissima azione comune: scuole superiori, Zfu, progetti sociali, oratorio. Sarebbe bellissimo se Antonio fosse al nostro fianco quando, all’inizio del prossimo anno scolastico, inaugureremo la nuova, la prima, scuola superiore di Librino per la quale abbiamo lottato tanto. E per la sua realizzazione Antonio Presti ha certamente dato un contributo culturale importante”.
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]