Cronache tragicomiche comunali, “Salvaiciclisti Catania” sulla corsia ciclabile: “la giunta comunale è ancora in tempo, torni sulla sua decisione!”


Pubblicato il 07 Settembre 2015

ecco la presa di posizione dell’associazione:

“per mezzo del vostro giornale, qualche giorno fa, abbiamo chiesto al Sindaco un chiarimento circa la scelta della sua Giunta di stornare somme consistenti (circa 900 mila euro) già destinate al finanziamento di una pista ciclabile che nei progetti doveva collegare la Stazione Centrale a Piazza Europa a favore di opere di abbellimento estetico delle aiuole della rotonda del Tondo Gioeni. Nella attesa di una risposta, che confidiamo non sia troppo lunga, riflettiamo su un dato. Ogni proposta, intervento o richiesta di cui il nostro movimento si è fatto promotore è stato appoggiato, sollecitato, sottoscritto da migliaia di cittadini, associazioni, comitati, movimenti.
Addirittura una vera mobilitazione per la pista ciclabile del Lungomare, ma anche un bel numero per il progetto di pedonalizzazione di un tratto della via Dusmet ( le associazioni che in questi giorni stanno sottoscrivendo sono pubblicate e consultabili nella pagina Facebook “Porta Uzeda Liberata” ed a breve verrà protocollata la petizione). Per la pedonalizzazione di un piccolo tratto della piazza Federico di Svevia e la eliminazione degli stalli sostare che deturpano il prospetto del Castello Ursino si sono fatte promotrici tutte le associazioni che hanno organizzato il “Castello Ursino Liberato” e che si sono spese, non per organizzare una festa fine a sè stessa, ma per lanciare un modello di mobilità sostenibile; ed il messaggio è stato raccolto così bene dai cittadini che in tanti hanno firmato la petizione per chiedere alla amministrazione, per l’appunto, la piccola pedonalizzazione. Tale partecipazione significa inequivocabilmente che c’è una richiesta di mobilità sostenibile da parte dei catanesi nonché un favore ed una propensione all’utilizzo della bicicletta in città come dimostra anche la impressionante partecipazione alle giornate del Lungomare Liberato.
Ma mentre le aspettative dei cittadini al momento rimangono frustrate perché di quei progetti, pur promessi, non se ne scorge neanche l’ombra ci chiediamo se i catanesi siano davvero egualmente interessati ad avere una fontana al centro della rotonda del Tondo Gioeni e se sia davvero davvero sentita come urgente e prioritaria la spesa di 900 mila euro per abbellirne con piante e fiori le aiuole. Ecco questo è oggi il nostro dubbio non avendo avuto notizia di petizioni o istanze in tal senso da nessun cittadino o aggregazione sociale al contrario di quanto accade per il tema della ciclabilità e della sicurezza stradale. Chiediamo che quei fondi siano mantenuti allo scopo per cui erano stati erogati dalla Unione Europea, che non si bruci questa opportunità per Catania di accorciare le distanze con le altre città europee alle quali riconosciamo tutti una grande civiltà ed organizzazione in tema di mobilità urbana. Infatti dall’Europa, insieme al denaro, ci arriva il messaggio e l’esempio di come le piste ciclabili non siano un gioco ma un modo di decongestionare il traffico urbano, ridurre l’inquinamento acustico ed atmosferico. Se gli zampilli della fontana, i colori ed i profumi dei fiori potrebbero allietare, nelle intenzioni della Giunta Comunale, l’attesa in coda delle migliaia di auto quotidianamente intrappolate nel “nodo” del Tondo Gioeni, rimarrebbe peró il dramma della mancanza di risposte concrete al problema del traffico urbano di Catania.
Risposte che, guarda caso, potrebbero venire proprio dall’uso coerente ( sia per la loro destinazione, sia in relazione ai bisogni reali della città) del finanziamenti. Ragionare finalmente in termini “europei”, realizzando dunque una seria rete di piste ciclabili per offrire ad una parte di cittadini una opportunità di mobilità alternativa all’auto, è quello che le nostre associazioni da tempo auspicano. Ecco perché siamo speranzosi che si sia ancora in tempo perché la Giunta Comunale torni sulla sua decisione.”
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]