Cronache tragicomiche di Palazzo degli Elefanti: quando il consigliere Piddì Rosario D’Agata “tuonava” contro l’ “illegalità” in tema di ufficio stampa!


Pubblicato il 26 Aprile 2015

Quando si dice la coerenza prima di tutto….!?

di iena a tutto gas

Le sue parole, la dura e perentoria presa di posizione per la legalità, finirono addirittura su “L’Eco di Bergamo”!

Era il 30 marzo 2010, erano –secondo la “macchina della propaganda” del Ventennio di Palazzo degli Elefanti e dei cortigiani attaccati alla pagnotta- gli “anni bui” del centrodestra, governava il sindaco Raffaele Stancanelli. Il consigliere comunale del Pd Rosario D’Agata, allora, aveva presentato un’interrogazione con richiesta di urgente risposta scritta e dibattito in aula. Di cosa si preoccupava il “controllore della maggioranza” D’Agata? Dell’ “approvazione da parte della Giunta di una deliberazione con la quale l’Amministrazione ha soppresso l’Urp, incardinato presso la Segreteria generale, per istituire presso l’ufficio di gabinetto del sindaco un’unica struttura denominata Ufficio stampa-Comunicazione e Urp”.

Infatti, il consigliere –e giurista-D’Agata affermava nella nota, pubblicata per stralcio dall’ “Eco di Bergamo”, che quanto operato dall’amministrazione comunale “è in netto contrasto con la disciplina della legge n.150/2000, che individua due distinte funzioni atribuite a differenti uffici, quella di comunicazione affidata all’Urp e quello di informazione affidata all’ufficio stampa o portavoce”.

Si chiedeva D’Agata “perché vengano unificati due uffici che hanno finalità divese, essendo l’ufficio stampa organizzato per salvaguardare l’immagine dell’Amministrazione, mentre l’Urp è un ufficio di garanzia del cittadino e ha lo scopo di fornire tutte le informazioni, anche quelle sfavorevoli all’Amministrazione”.

Che belle parole! Che senso della Legge!

Sono passati solo cinque anni, il consigliere comunale Rosario D’Agata è diventato “assessore multi-incarico”(anche quello alla legalità). E che succede? La condizione dell’ufficio stampa di Palazzo degli Elefanti è diventata di fatto una sorta di barzelletta: ma la legalità, assessore? E l’immagine dell’Amministrazione?

Lei è sicuro che tutto sia a posto?

Siamo sicuri, assessore: il fatto che lei abbia cambiato ruolo, non muterà le sue ferme convinzioni in tema di legalità. Ne siamo certi. E per questo, le suggeriamo una cosa: ci guardi bene, ma davvero bene, dentro questa “storia-burla” dell’ufficio stampa di Palazzo degli Elefanti.

http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=5709

Siamo certi che lo farà.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]