Il gruppo consiliare e la direzione del Pd di Corleone non parteciperanno alla “Giornata della Legalità” organizzata dal sindaco di Corleone, Leoluchina Savona, che invece avrebbe fatto meglio a fare un passo indietro, in attesa della decisione della commissione ispettiva del ministero sui pericoli di infiltrazioni mafiose al comune, piuttosto che organizzare poco credibili “teatrini” antimafia che ormai non incantano più nessuno.
Sarebbe imbarazzante per tutti i partecipanti se, a distanza di qualche mese da questa ennesima kermesse antimafia, il comune di Corleone fosse sciolto per mafia. Dovrebbero spiegare all’opinione pubblica “internazionale” e agli alunni delle scuole coinvolte come si possa disinvoltamente predicare antimafia e contemporaneamente attirare l’attenzione delle forze dell’ordine e della magistratura su frequentazioni che fanno temere possibili infiltrazioni della mafia al comune.
Il gruppo consiliare e la direzione del Pd di Corleone ricorderanno Giovanni Falcone e tutti i caduti nella strage mafiosa di Capaci partecipando alla manifestazione di Palermo davanti all’albero Falcone e poi con una seduta solenne dell’esecutivo provinciale del partito, che si terrà significativamente a Corleone.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…