Cronache&Fine Anno Regime, Catania: multe fino a 500 euro per i botti

Leggi l'articolo completo

dall’ufficio stampa (quale?):

Oggetto: Capodanno: a Catania multe fino a 500 euro per i botti 

Comune di Catania
Ufficio Stampa
28.12.2016

Capodanno: a Catania multe fino a 500 euro per i botti 
L’ordinanza è stata firmata dal sindaco Bianco, che si è appellato al senso di responsabilità dei catanesi richiamandosi al loro senso civico. “Viviamo – ha detto Bianco – il prossimo Capodanno in maniera serena, godendoci le tante iniziative organizzate a Catania, a cominciare dal concertone con Carmen Consoli e la grande orchestra della Notte della Taranta, senza dover correre inutili rischi né noi, né i nostri cari, né i nostri concittadini”

Anche quest’anno multe da cento a cinquecento euro per chi – dalle 12 del 30 dicembre 2015 alla stessa ora del 7 gennaio 2016 – utilizzerà botti, petardi, razzi, fuochi d’artificio e pirotecnici di genere non consentito nel territorio di Catania senza licenza o autorizzazione. Lo ha disposto il sindaco Enzo Bianco con un’ordinanza firmata ieri.
“Questo – ha detto Bianco – è il secondo anno che, come avviene peraltro in quasi tutte le città italiane, abbiamo posto il divieto per i botti. C’è un problema serio di sicurezza e occorre adeguarsi. Così, come già fatto lo scorso anno, vorrei rivolgere un appello al senso civico dei Catanesi: viviamo il Capodanno in maniera serena, godendoci le tante iniziative organizzate a Catania, a cominciare dal concertone con Carmen Consoli e la grande orchestra della Notte della Taranta, ma soprattutto senza dover correre inutili rischi né noi, né i nostri cari, né i nostri concittadini. Invito i catanesi a segnalare al Corpo della Polizia municipale i comportamenti non in linea con queste indicazioni”.
Nell’ordinanza si parla della diffusa consuetudine di festeggiare il Capodanno con petardi, botti, ordigni illegali e si ricorda come ogni anno si verifichino infortuni anche di grave entità, danneggiamenti a edifici e pericolo d’incendi. Nell’ordinanza si sottolineano inoltre gli effetti traumatici dei botti sugli animali d’affezione.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago