Cronoscalata Giarre Montesalice Milo, alle prove svetta il campione uscente Franco Caruso. Domani l’attesa gara


Pubblicato il 09 Novembre 2024

 Si è conclusa la giornata di prove della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia, giunta alla sua 25ª edizione. A registrare il miglior tempo, dopo le due manches, è stato il pilota comisano Franco Caruso della Scuderia Giarre Corse, già trionfatore nella passata edizione. Caruso, al volante della sua Nova Np01-2, ha ottenuto il tempo di 3’34.64, staccando di meno di due secondi, 1.97, il ragusano Samuele Cassibba, della Scuderia Ateneo, al volante della propria Nova Proto Rg. Un distacco minimo, quindi, che lascia presagire per domani una gara molto combattuta. Terzo, con il tempo di 3’44.55 il campione di casa, il giarrese Michele Puglisi della Scuderia Ro racing, su vettura Osella Pa 2000. Ottimo piazzamento anche per Orazio Maccarrone, patron della Scuderia Giarre Corse, che taglia il traguardo al settimo posto. Menzione particolare anche per Angelo Maria Guzzetta, l’unico a piazzarsi nella top ten con una vettura turismo.

Per il Campionato Italiano Bicilindriche si piazza al primo posto, al termine delle prove, Francesco Fichera (Giarre Corse) che, a bordo della sua Fiat 126, registra il tempo di 4’41.75. Secondo e terzo posto per Domenico Manuli (Puntese Corse) e Alfio Barbagallo (Giarre Corse), entrambi a bordo di una Fiat 500. Nella Categoria Auto Storiche primo piazzamento per Luigi Cosentino (Catania Corse), con una Fiat X1/9. Secondo e terzo posto, rispettivamente, per Salvatore Riolo (Aspas), a bordo di una Prc, e per Olindo Cassibba (Catania Corse) con una Fiat Ritmo 130 TC. Nella prima manche di gara i piloti hanno preferito correre con gomme intagliate mentre nella seconda manche diversi piloti hanno montato le slick. 

L’attesa gara, organizzata dall’Automobile Club Acireale, in sinergia con l’A.s.d. Scuderia Giarre Corse e con il patrocinio della Città Metropolitana di Catania, dei Comuni di Giarre, Milo e Santa Venerina e della Pro Loco di Milo, prenderà il via domani mattina alle ore 8, sperando in una giornata clemente. La corsa è valevole per il Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, per il Campionato siciliano, per il 3º Trofeo dell’Etna, per il Campionato italiano bicilindriche e per il 6º Trofeo Santa Venerina. Le vetture partiranno da via San Paolo, a Macchia di Giarre, e giungeranno al traguardo in via Monsignor Fichera a Milo, attraverso un tortuoso percorso di 6,4 chilometri, con un dislivello di 473 metri ed una pendenza media del 7,31%. I tanti appassionati della storica Cronoscalata potranno asssistere alla gara comodamente da casa grazie alla diretta streaming sul canale Youtube di Naxos Proracing e la diretta televisiva trasmessa su Etna Channel, canale 199, grazie alla sinergia con Giesse produzioni.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]