Cronoscalata Giarre Montesalice Milo, domani prenderà il via la 25ª edizione. 200 i piloti che si daranno battaglia


Pubblicato il 04 Luglio 2024

 La Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia, in programma da domani, venerdì 5 luglio, a domenica 9 luglio, si conferma una delle gare più attese dai piloti di specialità. A confermarlo sono i numeri, anche quest’anno da record. Sono, infatti, 200 i piloti che si daranno battaglia lungo le adrenaliniche curve che collegano le caratteristiche località di Giarre, Montesalice e Milo, in provincia di Catania. Un percorso tortuoso che si estende per 6,4 chilometri sulla strada provinciale tra paesaggi mozzafiato. L’evento, organizzato dall’Automobile Club Acireale e dalla Scuderia Giarre Corse, con il patrocinio della Regione Siciliana, della Città Metropolitana di Catania, dei Comuni di Giarre, Milo e Santa Venerina, e della Pro Loco di Milo, si aprirà domani mattina, venerdì 5 luglio, alle ore 9, con le consuete verifiche tecniche degli equipaggi e proseguirà sabato 6 luglio, sempre dalle ore 9, con le prove ufficiali. Domenica 7 luglio la giornata clou, a partire dalle ore 9, con le due manches di gara che decreteranno il vincitore della 25ª edizione.

“Sapevamo che anche quest’anno avremmo raggiunto le 200 iscrizioni – dichiara Orazio Maccarrone, presidente della Scuderia Giarre Corse – Questo è un anno particolare perché siamo arrivati a ben 25 edizioni e sappiamo quanto sia sempre più difficile organizzare manifestazioni di questo tipo. Per questo voglio ringraziare tutti coloro che si sono spesi, come ogni anno, per la realizzazione di questa edizione speciale”. La corsa è valevole per il Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, per il Campionato siciliano e per il Campionato Italiano Bicilindriche. Tra i big in gara ci sarà il vincitore della passata edizione, Franco Caruso, che sfiderà, tra gli altri specialisti, Luigi Fazzino, vincitore della 23ª edizione, Luca Caruso, Salvatore Macrì, Giovanni Cassibba, Michele Puglisi, Francesco Ferragina, Orazio Marinelli e il pilota di casa Orazio Maccarrone. “Stiamo rifinendo il percorso con tutti i presidi di sicurezza – spiega Giuseppe Trovato, vice presidente Automobile Club di Acireale – per garantire, come ogni anno, la piena sicurezza della gara. Voglio ricordare che la gara non sarà aperta al pubblico ma solo agli addetti ai lavori muniti di relativo pass. Ma tutti – conclude Trovato – avranno la possibilità di seguire la Cronoscalata grazie alla diretta televisiva, su youtube e sui canali social”.

La gara verrà trasmessa domenica 7 luglio, dalle ore 8, su Etna Channel, canale 199 del digitale terrestre, sul canale youtube Naxos Proracing e sulla pagina Facebook della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo. Giesse Produzioni di Giuseppe e Salvo Faro sono i media partner dell’evento.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]